Ata: Graduatorie di circolo e di istituto di 1° fascia (All. G) a. s. 2013/2014 compilabili dal 10 giugno su Istanze on line

05 Giu 2013 flc,

Le funzioni su Istanze on line per l’acquisizione del modello G, saranno aperte dalle ore 9,00 del giorno 10 giugno 2013 fino alle ore 14.00 del giorno 3 luglio 2013. Destinatari:personale Ata, già incluso o che concorre per l’inclusione nella graduatoria permanente provinciale, per essere inserito nella prima fascia delle graduatorie di circolo e di istituto per le supplenze temporanee della medesima provincia.

Come è noto i candidati, già inclusi o che concorrono per l’inclusione nella graduatoria permanente provinciale, hanno titolo ad essere inseriti nella prima fascia delle corrispondenti graduatorie di circolo e di istituto per le supplenze temporanee della medesima provincia.

Conseguentemente i candidati che desiderano essere inseriti anche nelle citate  graduatorie di circolo e di istituto devono produrre l’apposita  domanda  (all. G )  per la scelta delle istituzioni scolastiche in cui intendono figurare.

E’ noto , altresì, che  tale domanda dovrà essere inviata  tramite le “ istanze on line”, e che non è richiesto l’invio del modello cartaceo in formato pdf prodotto dall’applicazione in quanto l’Ufficio territoriale destinatario lo riceverà automaticamente al momento dell’inoltro dell’istanza

Tale modalità di trasmissione, estremamente semplificata, consentirà la visualizzazione delle sedi già trasmesse per l’anno precedente, ove presenti, e la conseguente selezione delle sedi scolastiche esprimibili per l’a.s. 2013/2014, evitando così  qualsiasi possibilità di incorrere in errori di digitazione.

L’applicazione per l’invio on-line del modello di domanda (all. G) sarà disponibile a partire dalle ore 9,00 del giorno  10 giugno 2013 fino alle ore 14.00 del giorno 3 luglio 2013.

La presentazione dell’istanza con modalità Web, conforme al codice dell’amministrazione digitale di cui al decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82, aggiornato  dal decreto legislativo 4 aprile 2006, n. 159, si articola in due momenti principali, il primo propedeutico al secondo :

—  la “Registrazione” da parte dell’utente, che prevede il riconoscimento fisico presso un’istituzione scolastica statale a scelta dell’aspirante (funzione sempre disponibile). Tale operazione deve essere effettuata solo dagli utenti non registrati;
  —  l’ “Inserimento” dell’istanza on line da parte dell’utente (funzione disponibile dal prossimo 10 giugno).

Con riferimento alla procedura  in oggetto,  si precisa quanto segue:
–    ciascun aspirante alla supplenza temporanea può indicare complessivamente non più di trenta istituzioni scolastiche per l’insieme dei profili professionali cui  ha titolo.

L’apposita funzione on-line dovrà essere utilizzata nei seguenti casi:

– aspirante  già inserito a pieno titolo nelle graduatorie permanenti di cui all’art. 554 del D. Lvo 297/94  e  nella prima fascia delle  graduatorie di circolo e di istituto per le supplenze temporanee della medesima provincia per l’a. s. 2012/2013 che, intenda mantenere le stesse sedi dell’a.s. 2011/2012  o sostituirle del tutto o in parte o comunicarne di nuove nel limite delle trenta consentite per tutti i profili professionali cui ha titolo.

– aspirante già  inserito a pieno titolo nelle graduatorie permanenti di cui all’art. 554 del D. Lvo 297/94, ma non  inserito nella prima fascia delle  graduatorie di circolo e di istituto per le supplenze temporanee della medesima provincia per l’a. s. 2012/2013  sempre che desideri figurare  nelle citate graduatorie di circolo e di istituto per l’a.s. 2013/2014.

– infine, l’aspirante che, avendone titolo, concorra per l’inclusione nelle citate graduatorie permanenti, e desideri anche l’inclusione nella 1° fascia delle  graduatorie di circolo e di istituto per le supplenze temporanee della medesima provincia per l’a.s. 2013/2014..

L’aspirante  già inserito a pieno titolo nelle graduatorie permanenti di cui all’art. 554 del D. Lvo 297/94  e  nella prima fascia delle  graduatorie di circolo e di istituto per le supplenze temporanee della medesima provincia per l’a. s. 2012/2013 che, intenda mantenere per l’a.s. 2013/14  le stesse sedi del suddetto anno scolastico, può anche non   comunicare le sedi tramite la funzionalità delle istanze on line. In questa circostanza sarà effettuata, a cura del sistema informativo, una procedura di conferma automatica che  tuttavia confermerà le sole sedi che hanno mantenuto lo stesso codice dell’a.s. 2012/13 eliminando le sedi che per effetto della razionalizzazione della rete scolastica hanno cambiato codice.

Tutti gli aspiranti della 1° fascia sono inclusi in graduatoria in base all’automatica trasposizione dell’ordine  con cui figurano nelle corrispondenti graduatorie permanenti di cui all’art. 554 del D. Lvo 297/94.

Si richiama all’attenzione che la procedura non rappresenta in nessun caso una riapertura dei termini per l’inserimento e/o aggiornamento delle graduatorie permanenti di cui all’art. 554 del D. Lvo 297/94  ma solo l’acquisizione/aggiornamento  delle sedi  scolastiche, ai fini dell’inserimento nelle  graduatorie di circolo e di istituto di 1° fascia.

Si sottolinea, altresì, che, per esigenze organizzative, non sarà possibile utilizzare la procedura on-line, ai fini dell’invio della domanda ( All. G )  di inclusione nelle graduatorie di circolo e di istituto di 1° fascia per l’ a. s. 2013/14, oltre le ore 14,00 del giorno 3 luglio 2013.   Ciò premesso e tenuto conto che dette domande vengono presentate esclusivamente con procedura on-line, si pregano gli Uffici territoriali in indirizzo di rappresentare l’opportunità del sollecito inoltro delle domande  (All. G ), onde evitare sovraffollamenti in concomitanza della chiusura della funzione informatica.

Per appuntamenti contattare il numero 059/326 233 dalle 9:00 alle 11:00 e dalle 15:30 alle 18:00 da lunedì 10 giugno 2013.

image_print

Articoli correlati

23 Lug 2025 crediti formativi universitari

CASO EDUCATRICI UNIMORE: ARRIVA LA SANATORIA. RISULTATO IMPORTANTE GRAZIE AL TEMPESTIVO INTERVENTO CGIL

Il tempestivo intervento dei sindacati Flc e Fp Cgil sul caso dei crediti mancanti degli educatori ha portato a un […]

23 Lug 2025 carenza organico

APERTO LO STATO DI AGITAZIONE DEL PERSONALE DELLA PROCURA DI MODENA

Il sindacato Fp Cgil ha aperto formalmente lo stato di agitazione dei dipendenti della Procura della Repubblica di Modena per […]

22 Lug 2025 cgil modena

IL SEGRETARIO CGIL DANIELE DIECI: LA CONSULTA CONFERMA LA NOSTRA RICHIESTA DI REFERENDUM

“La Corte Costituzionale ha giudicato incostituzionale mantenere il tetto delle sei mensilità di risarcimento in caso di licenziamento illegittimo. Esattamente […]