FERRARI AUTO, DIPENDENTI BLOCCATI ALL’INGRESSO PERCHE' INDOSSAVANO PANTALONI CORTI

25 Lug 2013 ferrari, gruppo fiat,

Maranello, 25 luglio 2013

Stamattina alcuni dipendenti di Ferrari Auto di Maranello sono stati bloccati in portineria senza poter accedere in azienda poiché indossavano bermuda estive. Un abbigliamento considerato non consono dall’azienda che così ha impedito loro di accedere al lavoro.

I lavoratori hanno protestato e contestato questa decisione, e solo successivamente sono stati comunque lasciati entrare.

“Ci sembra un comportamento assurdo da parte dell’azienda – dice Fernando Siena della Fiom/Cgil di Modena – che sottende una volontà di controllo da parte dell’impresa sui dipendenti”.

Dobbiamo infatti tener conto che le bermude indossate a fine luglio dai lavoratori erano gli indumenti personali con cui gli stessi si erano recati al lavoro, dove poi avrebbero indossato la regolare divisa.

“Inoltre, vorremmo far notare che neanche il Vaticano impedisce l’ingresso ai luoghi sacri con una normale T-Shirt e pantaloni a mezza gamba! Non vorremmo che con il caldo si fosse imbizzarrito anche il Cavallino” commentano scherzosamente dalla Fiom/Cgil di Modena.

Inoltre, proprio il Gruppo Fiat che ha una costante frequentazione con gli Stati Uniti, sa certamente che proprio in quel Paese si consigliano da parte delle aziende abbigliamenti estivi consoni con le temperature esterne!

La Fiom/Cgil è comunque a disposizione dei lavoratori che avessero subito contestazioni di questo tipo per offrire la migliore tutela.

Fernando Siena, responsabile aziende Gruppo Fiat Modena

Rsu Fiom/Cgil Ferrari Auto

image_print

Articoli correlati

15 Set 2025 ambiente confinato

GLI SPAZI CONFINATI NON SONO TUTTI UGUALI

Gli spazi confinati rappresentano una delle sfide più insidiose nel panorama della sicurezza sul lavoro. Infatti, luoghi come cisterne, sili, […]

15 Set 2025 ansia da stress lavoro correlato

LE MALATTIE PSICHICHE NEL MONDO DEL LAVORO: I DATI E LA PREVENZIONE

Lo stress, l’ansia e la depressione costituiscono, secondo quanto indicato dall’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro […]

15 Set 2025 agenti cancerogeni

AGENTI CANCEROGENI: INDICAZIONI OPERATIVE PER LA TENUTA DEL REGISTRO

L’articolo 243 del Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 indica, nel Titolo IX (Sostanze pericolose), Capo II (Protezione da […]