FLUSSI. NEL 2009 QUOTE SOLO PER GLI STAGIONALI

23 Mar 2009 immigrati, immigrazione,

 Con la firma del presidente del Consiglio il 20 marzo è arrivato il via libera al decreto flussi 2009, del quale ora bisognerà attendere la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Il decreto flussi 2009 riguarderà solo i lavoratori stagionali. Il Governo accoglie così un ordine del giorno della Lega Nord, proposto in occasione della discussione sul decreto sicurezza al Senato, che propone di sospendere per due anni i flussi di ingresso data la crisi economica in atto.
   Sono 80.000 gli stagionali autorizzati all’ingresso per lavori in agricoltura e nel turismo. Potranno rimanere da 20 giorni a 9 mesi.
   Le quote dovranno essere ripartite tre le Regioni e le Province autonome a cura del ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche sociali.

Riguardano:

a) i lavoratori subordinati stagionali non comunitari di Serbia, Montenegro, Bosnia-Herzegovina, ex Repubblica Yugoslava di Macedonia, Croazia, India, Pakistan, Bangladesh, Sri Lanka e Ucraina;

b) i lavoratori subordinati stagionali non comunitari dei seguenti Paesi che hanno sottoscritto o stanno per sottoscrivere accordi di cooperazione in materia migratoria: Tunisia, Albania, Marocco, Moldavia ed Egitto;

c) i cittadini stranieri non comunitari titolari di permesso per lavoro subordinato stagionale negli anni 2006, 2007 e 2008.

   Il Governo era in forte ritardo nelle attribuzioni delle quote per lavoro stagionale. Contro questo ritardo avevano ripetutamente protestato le organizzazioni imprenditoriali dei settori produttivi interessati.

image_print

Articoli correlati

02 Mag 2025 castelnuovo rangone

REFERENDUM 8-9 GIUGNO 2025, SE NE PARLA A CASTELNUOVO RANGONE IL 9 MAGGIO

Incontro a Castelnuovo Rangone venerdì 9 maggio per parlare dei 5 referendum lavoro e cittadinanza dell’8-9 giugno prossimi e per […]

02 Mag 2025 1 maggio

1° MAGGIO 2025: UNITI per un LAVORO SICURO

“UNITI per un LAVORO SICURO”. È lo slogan scelto da Cgil, Cisl, Uil per celebrare quest’anno il Primo Maggio. A […]

02 Mag 2025 il voto è la nostra rivolta

REFERENDUM 2025. IL VOTO E’ LA NOSTRA RIVOLTA!

Si voterà nelle giornate dell’8 e 9 giugno 2025 per i 5 quesiti referendari su LAVORO e CITTADINANZA per i […]