PIERO PELU’ STASERA A CARPI, SOLIDARIETÀ AI LAVORATORI IN CASSINTEGRAZIONE

31 Mar 2009

Carpi, 31 marzo 2009

 

 

 

 

 

Fa tappa stasera al Teatro comunale di Carpi lo spettacolo del noto cantante Piero Pelù “Fenomeni” che ha già toccato diverse città italiane.

Nell’ottica di offrire al suo spettacolo un alto profilo di attualità sociale e così come già avvenuto negli altri spettacoli della tournée, Pelù ospiterà alcuni lavoratori carpigiani in cassa integrazione omaggiandoli di biglietti d’ingresso gratuiti e portando la sua personale solidarietà a chi sta sopportando in prima persona gli effetti della grave crisi economica in atto nel nostro paese e nel mondo.

 

La CGIL ringrazia Piero Pelù per la sensibilità verso le tematiche del mondo del lavoro e in particolare verso i lavoratori che stanno pagando il prezzo della crisi. Iniziative come queste e la sensibilità di artisti come Pelù, offrono l’occasione per rendere visibile la difficile condizione dei lavoratori sospesi, cassintegrati o disoccupati, facendoli sentire meno soli di fronte alla crisi.

 

Una delegazione della CGIL di Carpi manifesterà stasera, prima dell’inizio dello spettacolo,  davanti all’ingresso del Teatro comunale per distribuire volantini e sensibilizzare sulle ragioni della manifestazione nazionale CGIL di sabato prossimo 4 aprile al Circo Massimo a Roma “Futuro SI. Indietro NO”, per chiedere al Governo di cambiare politica economica e mettere in atto misure adeguate a fronteggiare la crisi.

Alla manifestazione nazionale di sabato è prevista una consistente partecipazione di lavoratori e pensionati modenesi (chi vuole può prenotarsi telefonando alle sedi sindacali di Modena e provincia).

La manifestazione è anche l’occasione per ribadire il NO all’accordo separato sulla contrattazione che anche i lavoratori e pensionati modenesi hanno sonoramente bocciato nel referendum, organizzato dalla CGIL e appena concluso, con quasi il 96% di NO da parte dei 29.986 votanti.

image_print

Articoli correlati

15 Lug 2025 anpi

IL 25 LUGLIO “PASTASCIUTTA ANTIFASCISTA”: TANTI GLI APPUNTAMENTI A MODENA E PROVINCIA

Ritorna anche quest’anno per il 25 luglio la “Pastasciutta Antifascista” per ricordare il 25 luglio 1943 quando la famiglia di […]

14 Lug 2025 appalti

I DIRITTI NON SI APPALTANO

La Cgil per il lavoro dignitoso, contro lo sfruttamento ed i falsi appalti Cgil è impegnata da tempo, con determinazione […]

14 Lug 2025 flc

SCUOLA STATALE, LA DENUNCIA DI FLC CGIL: 4.000 PRECARI IN PROVINCIA DI MODENA

A breve, e cioè giovedì 17 luglio, si apriranno le istanze affinché le migliaia di docenti precari interessati all’ottenimento di […]