PROFUGHI SIRIANI/ATTIVARE LA PROTEZIONE TEMPORANEA IN ITALIA E IN EUROPA

30 Set 2013

  

Su due milioni che sono fuggiti dal paese, sono circa 30 000 i rifugiati siriani accolti dall’Europa. Nel 2012 18700 hanno ottenuto lo status di rifugiato. Occorrerebbe che l’Unione Europea aprisse una clausola di protezione temporanea, ma non lo ha ancora fatto. Ogni paese, dunque, decide per proprio conto.

In Italia diverse associazioni hanno chiesto al Governo di decretare la protezione temporanea a favore dei profughi siriani già sbarcati sulle nostre coste e di quelli che arriveranno nel prossimo futuro, in attuazione dell’Articolo 20 del Testo Unico Immigrazione. Lo h chiesto anche il Centro Italiano Rifugiati (CIR).

La richiesta del CIR è motivata da diverse considerazioni. Nel corso degli ultimi mesi più di 5.000 cittadini siriani sono arrivati via mare sulle coste meridionali italiane, con un costante e forte aumento durante il mese di agosto e le prime due settimane di settembre. E questo numero aumenterà ancora. Far fare loro una normale procedura d’asilo, con una valutazione individuale delle richieste di protezione, è un inutile appesantimento del lavoro delle Commissioni Territoriali per il riconoscimento dello status, allunga i tempi di accoglienza e aumenta i costi. E’ ovvio che tutti i siriani necessitano protezione e non possono essere rimpatriati e la misura della protezione temporanea, a livello nazionale, permetterebbe il rilascio immediato di un permesso di soggiorno valido anche per il lavoro. In questo modo i tempi dell’accoglienza potrebbero essere contratti con un’economia che potrebbe essere utilizzata per attuare un programma di inserimento socio-lavorativo in favore dei profughi” dichiara Savino Pezzotta, Presidente del CIR.

Il CIR chiede anche che il Governo italiano si faccia promotore dell’applicazione della protezione temporanea anche a livello comunitario. E’ uno strumento che fino ad ora non è mai stato utilizzato benché sia stato creato proprio per fronteggiare emergenze come quella siriana.

 

comunicato-cir20092013 

image_print

Articoli correlati

17 Lug 2025 arci

ARCI FEST 18-19-20 LUGLIO A MODENA. DOMENICA 20 LUGLIO TAVOLA ROTONDA SU PACE E GIUSTIZIA SOCIALE CON LA PARTECIPAZIONE CGIL

Si svolge il 18-19 e 20 luglio Arci Fest, la Festa provinciale di Arci Modena, organizzata presso lo spazio dell’ex […]

17 Lug 2025 comune

COMUNE DI MEDOLLA, APERTO LO STATO DI AGITAZIONE DEI DIPENDENTI PER RIVENDICARE IL SALARIO ACCESSORIO

Il sindacato Fp Cgil di Modena, unitamente alle Rsu e ai lavoratori del Comune di Medolla, annuncia lo stato di […]

16 Lug 2025 caaf cgil modena

UFFICI CAAF CGIL APERTI IN ESTATE. PER LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI C’E’ TEMPO SINO AL 30 SETTEMBRE

Il Caaf Cgil Modena ricorda che gli uffici sono aperti nei mesi estivi.Chi non ha ancora presentato la dichiarazione dei […]