STRAGE MIGRANTI A LAMPEDUSA, LO SPI/CGIL DI MODENA CHIEDE LA MODIFICA DELLA LEGGE BOSSI-FINI

09 Ott 2013 spi,

Modena, 9 ottobre 2013

Il Comitato Direttivo Spi-Cgil, riunito l’8 ottobre 2013, esprime con forza tutta la sua indignazione per il tragico evento avvenuto nei giorni scorsi a Lampedusa, dove hanno perso la vita centinaia di migranti, bambini, donne, ragazzi, uomini venuti da terre lontane, per cercare di avere una vita migliore e crearsi un futuro.

Purtroppo hanno trovato la morte, come tanti altri, nel nostro mare a pochi metri dalla terra ferma. Un mare che è diventato un cimitero a cielo aperto, a fronte dell’indifferenza internazionale e di una legge italiana, la Bossi-Fini, da ritenersi indegna e vergognosa per un paese civile, che invece deve fare della accoglienza un punto fermo di civiltà.

Il Comitato Direttivo dello Spi-Cgil di Modena si attiverà, con forza e determinazione, in tutte le sedi istituzionali e non, per modificare la Bossi-Fini, per rendere attivo l’intervento in sede europea con scelte politiche in grado di favorire la pacificazione e lo sviluppo dei paesi da cui provengono i migranti, con una seria politica dei flussi migratori, per creare corridoi umanitari, dando risposte di certezza e diritto per evitare che tragedie a cui assistiamo quotidianamente, non abbiano più a ripetersi oggi e in futuro.

Ordine del Giorno

sindacato pensionati Spi/Cgil Modena

Approvato all’unanimità

Modena, 8.10.2013

image_print

Articoli correlati

10 Mag 2025 il voto è la nostra rivolta

REFERENDUM 2025. IL VOTO E’ LA NOSTRA RIVOLTA!

Si voterà nelle giornate dell’8 e 9 giugno 2025 per i 5 quesiti referendari su LAVORO e CITTADINANZA Clicca qui […]

09 Mag 2025 modena

SPI MO’-OPEN CGIL, EDIZIONE 2025

Spi Mo’–Open Cgil è la rubrica televisiva voluta dal sindacato pensionati Spi Cgil e dalla Cgil di Modena per promuovere […]

08 Mag 2025 ccsl

SI SCIOPERA OGGI, IL 13 E 14 MAGGIO IN MASERATI, FERRARI E CNH PER IL RINNOVO DEL BIENNIO ECONOMICO

Questa mattina le Rappresentanze sindacali (Rsa) di Maserati, insieme alla Fiom Cgil, e con l’aiuto di un gruppo di lavoratori […]