CINICO E MESCHINO

14 Ott 2013

 

di Ciro Spagnulo

Cinico e meschino. Non si può definire altrimenti il ragionamento con cui Grillo e Casaleggio hanno sconfessato i due senatori del Movimento Cinque Stelle Maurizio Buccarella e Andrea Cioffi per avere proposto in commissione Giustizia del Senato un emendamento per l’abolizione del reato di clandestinità. “Se durante le elezioni politiche avessimo proposto l’abolizione del reato di clandestinità”, argomentano i due, “…il M5S avrebbe ottenuto percentuali da prefisso telefonico”. Cinico e meschino, per l’appunto. Con questa logica c’è da aspettarsi, dunque, che per convenienza i due siano disposti a blandire qualsiasi pulsione della maggioranza della popolazione. E’ una strada che in un recente passato, in Europa e non solo, ha portato a conseguenze disumane.

image_print

Articoli correlati

17 Lug 2025 arci

ARCI FEST 18-19-20 LUGLIO A MODENA. DOMENICA 20 LUGLIO TAVOLA ROTONDA SU PACE E GIUSTIZIA SOCIALE CON LA PARTECIPAZIONE CGIL

Si svolge il 18-19 e 20 luglio Arci Fest, la Festa provinciale di Arci Modena, organizzata presso lo spazio dell’ex […]

17 Lug 2025 comune

COMUNE DI MEDOLLA, APERTO LO STATO DI AGITAZIONE DEI DIPENDENTI PER RIVENDICARE IL SALARIO ACCESSORIO

Il sindacato Fp Cgil di Modena, unitamente alle Rsu e ai lavoratori del Comune di Medolla, annuncia lo stato di […]

16 Lug 2025 caaf cgil modena

UFFICI CAAF CGIL APERTI IN ESTATE. PER LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI C’E’ TEMPO SINO AL 30 SETTEMBRE

Il Caaf Cgil Modena ricorda che gli uffici sono aperti nei mesi estivi.Chi non ha ancora presentato la dichiarazione dei […]