PER ABOLIRE IL REATO D CLANDESTNITA'. GRILLO E CASALEGGIO S'ARRABBIANO

14 Ott 2013

 

La Commissione giustizia del Senato ha accolto un emendamento, presentato dai senatori del Movimento 5 Stelle Buccarella e Cioffi, con il quale viene abrogato il reato di ingresso e soggiorno illegale. Per tale iniziativa, Grillo e Casaleggio hanno sconfessato i due senatori, con il solo risultato, però, di ritrovarsi contro tutti i senatori penta stellati, i quali non intendono ritirare l’emendamento. Perché il reato sia definitivamente cancellato occorre ora l’approvazione da parte del Senato e della Camera. Se ciò avverrà, la cancellazione del reato segnerà una netta inversione di tendenza nelle politiche migratorie. La mancanza di documenti non sarà più un reato penale e tornerà ad essere sanzionata solo amministrativamente. Conseguentemente gli uffici giudiziari potranno occuparsi d’altro e non più di costosi quanto inutili procedimenti penali. L’emendamento è stato votato dal Pd, da Sel e da alcuni senatori del Pdl. Nonostante lo sbarramento di parte del Pdl, i numeri per abolire il reato ci sono.

Non deve sorprendere, infine, la scomunica di Buccarella e Cioffi da parte di Grillo e Casaleggio. Soprattutto in tema di immigrazione, ma non solo, da anni sono chiare le idee reazionarie e populiste di Grillo, il quale, tra l’altro, ha sostenuto che gli irregolari devono stare tutti in galera e che lo ius soli non è una priorità.

image_print

Articoli correlati

17 Lug 2025 arci

ARCI FEST 18-19-20 LUGLIO A MODENA. DOMENICA 20 LUGLIO TAVOLA ROTONDA SU PACE E GIUSTIZIA SOCIALE CON LA PARTECIPAZIONE CGIL

Si svolge il 18-19 e 20 luglio Arci Fest, la Festa provinciale di Arci Modena, organizzata presso lo spazio dell’ex […]

17 Lug 2025 comune

COMUNE DI MEDOLLA, APERTO LO STATO DI AGITAZIONE DEI DIPENDENTI PER RIVENDICARE IL SALARIO ACCESSORIO

Il sindacato Fp Cgil di Modena, unitamente alle Rsu e ai lavoratori del Comune di Medolla, annuncia lo stato di […]

16 Lug 2025 caaf cgil modena

UFFICI CAAF CGIL APERTI IN ESTATE. PER LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI C’E’ TEMPO SINO AL 30 SETTEMBRE

Il Caaf Cgil Modena ricorda che gli uffici sono aperti nei mesi estivi.Chi non ha ancora presentato la dichiarazione dei […]