"CONTRATTAZIONE QUALE FUTURO": GIOVEDI' 17/10 A BO ATTIVO CGIL ER CON I LEADER NAZIONALI DI SEI CATEGORIE: FLAI, FP, FIOM, FILCAMS, FILCTEM, FLC

15 Ott 2013 filcams, filctem, fiom, flai, flc, fp,

Bologna, 14 ottobre ’13

“Contrattazione quale futuro” è il tema dell’attivo regionale della Cgil Emilia Romagna che si svolgerà nella mattinata di giovedì 17 ottobre 2013, al Teatro Testoni di Bologna (ore 9,30 via Matteotti, 16), alla presenza di circa 400 delegati e dirigenti di tutta la regione e dei leader nazionali di ben sei importanti categorie.

Si tratta di un tema attualissimo e aperto, sul quale la Cgil regionale intende dire la sua a partire da alcuni aspetti centrali: dare piena applicazione agli accordi nazionali su democrazia e rappresentanza per rimettere in capo ai lavoratori il diritto di voto e superare la pratica degli accordi separati; ridurre drasticamente l’attuale numero di oltre 600 contratti nazionali semplificando e nel contempo rilanciando il ruolo del contratto nazionale; delineare una politica di riduzione generalizzata degli orari di lavoro.

Apre i lavori la relazione di Antonio Mattioli, responsabile Dipartimento contrattazione della segreteria Cgil regionale. Sono previsti gli interventi di:

Vincenzo Colla – Segretario generale Cgil Emilia-Romagna

Stefania Crogi – Segretario generale Flai (agroindustria)

Rossana Dettori – Segretario generale Fp (funzione pubblica)

Maurizio Landini – Segretario generale Fiom (metalmeccanici)

Franco Martini – Segretario generale Filcams (commercio servizi)

Emilio Miceli – Segretario generale Filctem (tessili chimici)

Domenico Pantaleo – Segretario generale Flc (settori conoscenza).

Conclusioni di

Elena Lattuada – Segreteria Nazionale Cgil

image_print

Articoli correlati

15 Ott 2025 eu-osha

LA GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE MENTALE E LA SITUAZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO

Promossa dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS – WHO), la Giornata mondiale della salute mentale (World Mental Health Day – WMHD), […]

15 Ott 2025 afam

PREVENZIONE INCENDI: UNIVERSITÀ E FORMAZIONE ARTISTICA, MUSICALE E COREUTICA

Gli ambienti universitari e delle istituzioni di alta formazione artistica, musicale e coreutica (AFAM), come, ad esempio, conservatori di musica […]

15 Ott 2025 ambiente confinato

SICUREZZA IN SPAZI CONFINATI: UN VIDEO CON LE ISTRUZIONI PER UN SOCCORSO EFFICACE

Le procedure corrette di lavoro e di emergenza possono salvare la vita dei lavoratori e dei loro soccorritori, che spesso […]