CONFUSIONE

30 Ott 2013

di Ciro Spagnulo

L’Italia è un Paese che non sa di immigrazione. Non sa distinguere un immigrato economico da un rifugiato. I media non aiutano, ma contribuiscono alla confusione. Ancora in questi giorni chiamano “clandestini” perfino i richiedenti asilo. Facilitare la comprensione e, quindi, la ricerca di soluzioni sembra uno sforzo sovrumano. Quanta poca conoscenza ci sia lo dimostrano titoli, commenti, articoli e servizi che si succedono sulla tragedia di Lampedusa, messa in relazione con la “Legge Bossi-Fini” e con il reato di clandestinità. Certo, le leggi italiane sull’immigrazione vanno riviste e/o abrogate per le ragioni più volte esposte su queste pagine, ma le stragi in mare nascono da confini che respingono, da un’Europa costruita come una fortezza, dalla difficoltà a ottenere un visto. Sono soprattutto le norme e le politiche europee sull’immigrazione e l’asilo, con i loro dispositivi politici e militari, che vanno messe sul banco degli imputati.

image_print

Articoli correlati

17 Lug 2025 arci

ARCI FEST 18-19-20 LUGLIO A MODENA. DOMENICA 20 LUGLIO TAVOLA ROTONDA SU PACE E GIUSTIZIA SOCIALE CON LA PARTECIPAZIONE CGIL

Si svolge il 18-19 e 20 luglio Arci Fest, la Festa provinciale di Arci Modena, organizzata presso lo spazio dell’ex […]

17 Lug 2025 comune

COMUNE DI MEDOLLA, APERTO LO STATO DI AGITAZIONE DEI DIPENDENTI PER RIVENDICARE IL SALARIO ACCESSORIO

Il sindacato Fp Cgil di Modena, unitamente alle Rsu e ai lavoratori del Comune di Medolla, annuncia lo stato di […]

16 Lug 2025 caaf cgil modena

UFFICI CAAF CGIL APERTI IN ESTATE. PER LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI C’E’ TEMPO SINO AL 30 SETTEMBRE

Il Caaf Cgil Modena ricorda che gli uffici sono aperti nei mesi estivi.Chi non ha ancora presentato la dichiarazione dei […]