CHI RUBA I BAMBINI A CHI?

30 Ott 2013

di Arturo Ghinelli

In questi giorni i media stanno riportando con insistenza la notizia della bimba trovata in Grecia insieme a un uomo e una donna rom che non sarebbero i suoi veri genitori. I genitori adottivi, immediatamente sbattuti in galera e presentati come criminali, con tanto di foto segnaletiche, e gli “zingari” in generale, riproposti per l’ennesima volta come soggetti senza scrupoli, dediti al sequestro, allo sfruttamento, alla violenza contro i bambini e le donne.

La stessa leggenda che continua ad alimentare i pogrom e i provvedimenti antigitani, dall’Ungheria a Ponticelli, dalla Francia a Torino, nonostante gli allarmanti rapporti annuali delle associazioni internazionali che si occupano di diritti umani e di minoranze discriminate. Se non trattato come caso individuale, che racchiude responsabilità personali, la notizia rischia di innescare una isteria collettiva verso l’intera comunità rom basata sullo stereotipo dei “rom che rubano i bambini”. I mezzi di comunicazione, compresa la trasmissione RAI “Chi l’ha visto”, si sono buttati a piene mani sulla notizia spargendo stereotipi e luoghi comuni; dimenticandosi poi di smentire con lo stesso rilievo che la bambina bionda non era stata rubata dai rom, ma era stata loro affidata dai genitori naturali.

Tuttavia, se da un lato tale stereotipo appare ben radicato nell’immaginario collettivo – benché non vi sia alcun dato scientifico a supporto di tale tesi -, dall’altro esiste all’interno della comunità rom la percezione di una sistematica e legalizzata sottrazione di minori rom da parte della società maggioritaria, attraverso l’allontanamento dalle proprie famiglie e le adozioni. Nell’attività di “rubare” legalmente i bambini alle coppie rom si distinguono in tutte le nostre città le assistenti sociali.

image_print

Articoli correlati

03 Mag 2025 il voto è la nostra rivolta

REFERENDUM 2025. IL VOTO E’ LA NOSTRA RIVOLTA!

Si voterà nelle giornate dell’8 e 9 giugno 2025 per i 5 quesiti referendari su LAVORO e CITTADINANZA per i […]

02 Mag 2025 castelnuovo rangone

REFERENDUM 8-9 GIUGNO 2025, SE NE PARLA A CASTELNUOVO RANGONE IL 9 MAGGIO

Incontro a Castelnuovo Rangone venerdì 9 maggio per parlare dei 5 referendum lavoro e cittadinanza dell’8-9 giugno prossimi e per […]

02 Mag 2025 1 maggio

1° MAGGIO 2025: UNITI per un LAVORO SICURO

“UNITI per un LAVORO SICURO”. È lo slogan scelto da Cgil, Cisl, Uil per celebrare quest’anno il Primo Maggio. A […]