14 Nov 2013
Secondo il raHYPERLINK “http://www.coe.int/t/dghl/monitoring/ecri/activities/Annual_Reports/Rapport%20annuel%202012.pdf” pporto annuale di ECRI – European Commission against Racism and Intolerance – sul livello del razzismo nei paesi del Consiglio d’Europa, la crisi porta ad un aumento del risentimento e del pregiudizio contro migranti, musulmani e rom. Evidenzia, inoltre, l’aumento del consenso di partiti xenofobi e la loro presenza sempre maggiore nei parlamenti europei e il diffondersi di discorsi razzisti su internet.Giudica difficile la situazione dei bambini rom che hanno uno scarso accesso all’educazione o subiscono segregazione scolastica. Secondo ECRI è necessario che i paesi europei e anche non europei implementino strategie di inclusione dei rom.
Infine ECRI chiede ai paesi membri di attuare un dialogo costruttivo con i rappresentanti delle comunità musulmane e i media di incoraggiare il dibattito e rafforzare il dialogo interreligioso