EMERSIONE 2012 E DIRITTO ALL'ASSISTENZA SANITARIA

14 Nov 2013

 

Ad un anno esatto dalla denuncia della SIMM e dell’ASGI sull’inappropriatezza delle indicazioni date dal ministero dell’Interno circa l’iscrizione dei “regolarizzandi” , il ministero della Salute ha diramato il 24 ottobre scorso (n. 27162), d’intesa con il ministero dell’Interno e con l’Agenzia delle Entrate, una circolare che individua nuove modalità operative per consentire a tutti i lavoratori stranieri per i quali è stata presentata domanda di emersione dal lavoro irregolare, la possibilità di fruire pienamente del diritto all’assistenza sanitaria, iscrivendosi al Servizio Sanitario Nazionale (SSN).

Nello specifico è stato previsto che il cittadino straniero, nelle more dell’istruttoria procedimentale, potrà comunque iscriversi al SSN con il codice fiscale provvisorio (numerico da 11 cifre), attribuito direttamente dall’Agenzia delle Entrate sulla base dei dati trasmessi dal ministero dell’Interno. Tale codice fiscale verrà convertito nel codice fiscale alfanumerico alla conclusione della procedura di regolarizzazione, tramite gli Sportelli Unici per l’Immigrazione. Il lavoratore straniero potrà, a tal fine, presentarsi alla ASL con la ricevuta della domanda di emersione ed ottenere, mediante l’iscrizione con il codice fiscale provvisorio, un certificato sostitutivo della tessera sanitaria. (Fonte: ASGI)

)

image_print

Articoli correlati

22 Lug 2025 cgil modena

IL SEGRETARIO CGIL DANIELE DIECI: LA CONSULTA CONFERMA LA NOSTRA RICHIESTA DI REFERENDUM

“La Corte Costituzionale ha giudicato incostituzionale mantenere il tetto delle sei mensilità di risarcimento in caso di licenziamento illegittimo. Esattamente […]

22 Lug 2025 agricoltura

CAMPAGNE MODENESI, LE BRIGATE DEL LAVORO FLAI CGIL PORTANO I “DIRITTI IN CAMPO”

E’ partita in questi giorni la campagna Diritti in campo delle Brigate del lavoro Flai Cgil Modena che vede impegnati […]

17 Lug 2025 affitti brevi

FEDERCONSUMATORI E SUNIA DI MODENA SUI CONTROLLI SVOLTI DALLA POLIZIA LOCALE IN MATERIA DI AFFITTI BREVI/TURISTICI

Apprendiamo da un comunicato stampa del Comune di Modena dell’attività ispettiva svolta dalla Polizia Locale nei confronti dei circa 700/800 […]