16 Nov 2013 presidio, sciopero, sisma, sisma 2012,
Modena, 15 novembre 2013
Alta partecipazione alla manifestazione di stamattina indetta a Modena per lo sciopero nazionale di 4 ore di Cgil Cisl Uil contro la Legge di Stabilità e per sollecitare il Governo a modifiche a favore di lavoratori e dipendenti e pensionati.
Erano diverse migliaia i lavoratori e le lavoratrici, i pensionati e i giovani che stamattina hanno preso parte al corteo in partenza da piazzale Sant’Agostino per le vie del centro storico e sino a Largo San Giorgio dove si è svolto il comizio (in foto alcuni momenti della manifestazione).
Dal palco hanno preso la parola prima Luigi Tollari segretario della Uil provinciale che ha ribadito la necessità di provvedimenti che vadano nella direzione di redistribuire risorse a favore di lavoratori e pensionati e di investimenti a sostegno della ripresa economica, affrontando una volta per tutte anche il problema degli esodati.
Poi è intervenuta Cristina Celani delegata Femca/Cisl della multinazionale Fresenius che dopo aver riassunto i dati della crisi a Modena, in termini di ore di ammortizzatori sociali attivate, domande di disoccupazione e nuove povertà, si è soffermata sulle difficoltà della ricostruzione nella Bassa modenese colpita dal sisma un anno fa.
Ha chiuso il comizio Serena Sorrentino che ha ribadito le richieste unitarie di Cigl Cisl Uil al Governo per diminuire le tasse su lavoratori e pensionati, rivalutare le pensioni, tagliare sprechi e inefficienze nella pubblica amministrazione, ma non salari e diritti dei lavoratori pubblici colpiti da un blocco contrattuale ormai da oltre 5 anni.
Cgil Cisl e Uil di Modena auspicano che l’alta partecipazione dei lavoratori e pensionati modenesi, così come nelle altre iniziative di lotta che si sono tenute unitariamente questa settimana, sia di incitamento al Governo a recepire le loro richieste.
Rassegna stampa locale (aggiornata al 16/11/2013)
- Ottomila per “dire no” alla legge di stabilità (Gazzetta di Modena – 16/11/2013)
- Legge stabilità, 6mila in corteo a Modena (Modena Qui – 16/11/2013)
- “Eravamo in migliaia per dire no a questa iniqua legge di stabilità” (Prima Pagina Modena – 16/11/2013)
- Dai distretti ai colossi, in piazza contro la manovra: “Vogliamo un futuro” (il Resto del Carlino Modena – 16/11/2013)
- I sindacati in piazza: “Basta favole sulla ripresa” (l’Unità – 16/11/2013)
- 15 Novembre: sciopero nazionale di Cgil Cisl Uil contro la Legge di Stabilità. Alta partecipazione alla manifestazione indetta a Modena (Sassuolo2000 – 15/11/2013)
- Migliaia nelle piazze dell’ Emilia Romagna con Cgil Cisl Uil per cambiare la legge di stabilità. Martedì presidio al Ministero dell’ Economia (Sassuolo2000 – 15/11/2013)
- Cortei di sindacati e studenti possibili disagi al traffico (Gazzetta di Modena – 15/11/2013)
- Legge stabilità, lo sciopero divide sindacati e industriali (Modena Qui – 15/11/2013)
- Circoscrizione 2, uffici chiusi oggi per lo sciopero (Prima Pagina Modena – 15/11/2013)
- Sciopero, molti uffici chiusi e cortei di protesta in città (il Resto del Carlino Modena – 15/11/2013)
- “Ma siamo sicuri che sia utile?” (il Resto del Carlino Modena – 15/11/2013)
Selezione di foto della manifestazione del 15 Novembre 2013