25 NOVEMBRE 2013, GIORNATA MONDIALE DI CONTRASTO ALLA VIOLENZA SULLA DONNA. UN MINUTO DI SILENZIO ANCHE IN QUESTURA A MODENA

25 Nov 2013 silp per la cgil,

Modena, 25 novembre 2013

Le donne della Questura di Modena si sono ritrovate per l’iniziativa “un minuto di silenzio” promossa dalla CGIL, CISL e UIL, dandosi appuntamento alle 10,30 presso l’aula “Marco Biagi” sita al 3° piano della Questura, per porre l’accento e il riflettore sull’annoso problema della violenza sulla donna, piaga sociale difficile ma non impossibile da debellare. Erano tante ed hanno raccolto i complimenti del Sig. Questore, che ha fatto gli onori di casa, congratulandosi per la spontanea quanto nobile iniziativa ideata da Lucia Purgato (Silp per la cgil, sindacato della Polizia di Stato),  Bartolacelli Maria Grazia e Luisa Borrelli (Cgil amministrazione civile dell’Interno), con la gentile collaborazione della dott.ssa Elena Belli (Cisl Amministrazione civile dell’Interno). Il Questore di Modena, noto per la sua sensibilità e la delicatezza con la quale affronta tali argomenti, non si è limitato ad un semplice saluto con tanto di fotografia ma ha voluto intrattenere con le “sue donne” una concreta discussione sull’argomento, mettendo in risalto il lavoro e la professionalità svolta da loro già enormemente impegnate nel delicato, quanto gravoso ruolo di donna e madre; ha inoltre invitato le donne a non demordere nel contrastare tale disagio sociale ma ad “interrogarsi su quello che è il ruolo di ciascuno, a chiedersi cosa può fare ciascuno per dare un contributo”, con la promessa di non lasciare questa giornata come un’eco nel vuoto ma di ritrovarsi ancora per discutere e concretizzare qualche idea insieme proprio su questo tema tanto delicato ma per dovere sociale da non trascurare.

25 novembre 2013, 1 minuto silenzio in Questura a Modena
image_print

Articoli correlati

25 Ago 2025 casa delle donne

SCOMODE – FESTIVAL DELLE DONNE CONTRO LA VIOLENZA – R-ESISTENZE

La seconda edizione di SCOMODE Festival, organizzato dall’Associazione Casa delle Donne contro la violenza, si svolgerà nei giorni 5-6-7 settembre […]

25 Ago 2025 prevenzione rischi salute sicurezza lavoro

GAS RADON NEI LUOGHI DI LAVORO: PROTEZIONE, PREVENZIONE E VALUTAZIONE

In Italia la concentrazione media del gas radon indoor “è di circa 70 Bq/m3 (Iss, 2010), quasi il doppio del […]

22 Ago 2025 amianto

AMIANTO: MALATTIA PROFESSIONALE RICONOSCIUTA A LAVORATRICE ZUCCHERIFICIO

Il Tribunale di Bologna ha accertato l’origine professionale del mesotelioma pleurico in una lavoratrice, impiegata amministrativa presso uno zuccherificio, riconoscendo […]