ISCRIZIONE ALBI PROFESSIONALI: ESPOSTO ASGI

13 Gen 2014

 

L’ASGI lamenta diversi casi di stranieri cui viene impedita l’iscrizione agli albi professionali per mancanza dei requisiti di cittadinanza o di reciprocità. Per questo motivo ha inviato un esposto alla Commissione europea.

“Diverse disposizioni legislative che regolano l’ordinamento di numerose libere professioni in Italia,” scrive nell’esposto, “perlopiù datate nel tempo, ma anche recenti, prevedono la clausola di cittadinanza italiana o di Paese membro dell’Unione europea ovvero, per i cittadini di Paesi terzi non membri dell’Unione europea, la clausola di reciprocità per l’accesso e l’esercizio delle relative libere professioni”. Pertanto chiede alla Commissione europea di iniziare un’indagine presso le autorità italiane al fine di verificare l’eventuale violazione di norme del diritto dell’Unione europea e l’apertura di un procedimento d’infrazione. Il servizio antidiscriminazioni dell’ASGI ritiene, infatti, che le prassi di esclusione dei cittadini stranieri di Paesi terzi regolarmente soggiornanti in Italia dall’esercizio delle libere professioni, frutto anche di una normativa ambigua e poco coerente, sia in contrasto con le disposizioni in materia di parità di trattamento per l’esercizio di un’attività di lavoro autonomo di cui alle direttive 109/2003 e 38/2004 a favore dei cittadini di Stati terzi rispettivamente lungosoggiornanti e familiari di cittadini UE.

image_print

Articoli correlati

23 Lug 2025 crediti formativi universitari

CASO EDUCATRICI UNIMORE: ARRIVA LA SANATORIA. RISULTATO IMPORTANTE GRAZIE AL TEMPESTIVO INTERVENTO CGIL

Il tempestivo intervento dei sindacati Flc e Fp Cgil sul caso dei crediti mancanti degli educatori ha portato a un […]

23 Lug 2025 carenza organico

APERTO LO STATO DI AGITAZIONE DEL PERSONALE DELLA PROCURA DI MODENA

Il sindacato Fp Cgil ha aperto formalmente lo stato di agitazione dei dipendenti della Procura della Repubblica di Modena per […]

22 Lug 2025 cgil modena

IL SEGRETARIO CGIL DANIELE DIECI: LA CONSULTA CONFERMA LA NOSTRA RICHIESTA DI REFERENDUM

“La Corte Costituzionale ha giudicato incostituzionale mantenere il tetto delle sei mensilità di risarcimento in caso di licenziamento illegittimo. Esattamente […]