FILCTEM/CGIL: “PERCHE’ LE INDUSTRIE CERAMICHE NON POSSONO AVERE UN RINNOVO CONTRATTUALE COME GLI ALTRI SETTORI ??”

12 Feb 2014 ccnl, filctem, mobilitazione,

Roma, 12 febbraio 2014

Si è svolta martedì 11 febbraio a Roma presso Confindustria la riunione plenaria per il rinnovo del ccnl dei settori piastrelle, refrattari, ceramica sanitaria e stoviglierie, scaduto ormai da oltre 7 mesi.

Unica ma importante novità positiva dell’incontro è la disponibilità di Confindustria Ceramica a riconoscere un incremento dei minimi retributivi uguale per tutti i settori.

Rimane tuttavia per la Filctem Cgil un giudizio negativo sia per la parte economica, con l’offerta ferma a 105 euro al D1, sia per quella normativa, dove permangono divergenze in qualche caso anche profonde con la controparte imprenditoriale.

Per la parte economica in particolare, l’offerta di Confindustria Ceramica si attesta al livello più basso in assoluto fra tutti i contratti rinnovati da Filctem, Femca e Uiltec nella corrente stagione contrattuale.

La Filctem Cgil ribadisce la propria posizione coerente con la piattaforma rivendicativa unitaria e con i risultati ottenuti negli oltre venti contratti nazionali positivamente rinnovati in questi mesi da Filctem Femca e Uiltec, nonostante la crisi colpisca i rispettivi comparti in forme specifiche ma non meno gravi che nell’industria ceramica.
E’ su queste basi che la Filctem Cgil intende proseguire il negoziato e concludere rapidamente e positivamente la trattativa, misurando fino in fondo la reale volontà di Confindustria Ceramica, che sino ad oggi non ha saputo spiegare per quale ragione non sia possibile rinnovare proprio e solo questo contratto.

La Filctem Cgil chiede il sostegno dei lavoratori, la loro mobilitazione e più incisive iniziative di lotta, perché ritiene che ci siano le condizioni per superare resistenze immotivate e procedere speditamente al rinnovo del ccnl.

La Segreteria Nazionale Filctem Cgil

image_print

Articoli correlati

15 Ott 2025 eu-osha

LA GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE MENTALE E LA SITUAZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO

Promossa dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS – WHO), la Giornata mondiale della salute mentale (World Mental Health Day – WMHD), […]

15 Ott 2025 afam

PREVENZIONE INCENDI: UNIVERSITÀ E FORMAZIONE ARTISTICA, MUSICALE E COREUTICA

Gli ambienti universitari e delle istituzioni di alta formazione artistica, musicale e coreutica (AFAM), come, ad esempio, conservatori di musica […]

15 Ott 2025 ambiente confinato

SICUREZZA IN SPAZI CONFINATI: UN VIDEO CON LE ISTRUZIONI PER UN SOCCORSO EFFICACE

Le procedure corrette di lavoro e di emergenza possono salvare la vita dei lavoratori e dei loro soccorritori, che spesso […]