NUOVA DENUNCIA SINDACATI INQUILINI: URGE LA DIMINUZIONE DEI CANONI CONCORDATI, ADEGUANDOLI ALLA SITUAZIONE ECONOMICA DELLE FAMIGLIE !!

13 Feb 2014 sunia,

Modena, 13 febbraio 2014

Dopo la dura presa di posizione di ieri sull’aumento delle aliquote Imu per i canoni concordati, i sindacati inquilini Sunia Sicet e Uniat di Modena denunciano la necessità di rivedere gli accordi territoriali vigenti sui canoni concordati.

Questi accordi infatti sono stati sottoscritti nel comune di Modena nel 2008, prima della crisi economica. In questi 5 anni la situazione è cambiata e anche la sostenibilità delle spese di affitto da parte delle famiglie. Non è un caso che si registri l’aumento della morosità incolpevole (2.774 sfratti nel 2012, in netto aumento sul 2013).
Vi è perciò l’urgenza di revisione dei Patti territoriali per abbassare gli importi degli affitti e adeguarli ai redditi attuali di molte famiglie colpite da perdita di lavoro, cassintegrazione, lavori precari, ecc…

Sono mesi che i sindacati inquilini modenesi chiedono alle associazioni dei proprietari co-firmatarie degli accordi, di riformulare le nuove tabelle per diminuire i canoni, ma purtroppo questi solleciti non sono stati finora accolti. Si fa presente che nella vicina Provincia di Bologna i Patti territoriali sono stati rinnovati con l’adeguamento dei canoni che prevede una riduzione sino al 15% rispetto al 2008.

Registriamo situazioni paradossali di singoli proprietari di alloggi dati in locazione che si auto-riducono il canone per andare incontro alle esigenze del proprio inquilino!
Pertanto, non è più procrastinabile una risposta da parte delle associazioni Asppi, Ape/Confedilizia, Uppi.

Sunia Sicet Uniat Modena

image_print

Articoli correlati

27 Nov 2025 appalti

FRONT OFFICE HERA MODENA, 2 GIORNI DI SCIOPERO IL 28 E 29 NOVEMBRE. TROPPE LE INCERTEZZE SUL CAMBIO APPALTO

Sciopero domani e sabato del personale impiegato negli sportelli di front office Hera proclamato dai sindacati Filcams Cgil, Fisascat Cisl […]

27 Nov 2025 preposto

IL “PREPOSTO DI FATTO” NON È UN’OPZIONE ORGANIZZATIVA PER LA VIGILANZA

Mi capita talvolta di sentirmi chiedere se la presenza di un preposto di fatto all’interno di un reparto o in […]

27 Nov 2025 digitalizzazione

NUOVE TECNOLOGIE E STRUMENTI PER PROMUOVERE LA PREVENZIONE

In fase di chiusura della importante campagna Eu-OSHA 2023-2025 “Lavoro sano e sicuro nell’era digitale”, che ha raccontato in questi […]