25 Feb 2014
E’ uno dei pochi casi in Italia di applicazione dello ius soli e lo segnala il sito italiani più. Leonard Erik, quattro anni, figlio di genitori cubani, è oggi cittadino italiano in base all’articolo 1 (comma 1, lettera ‘b’) della legge italiana sulla cittadinanza, che prevede che “È considerato cittadino per nascita il figlio di ignoti trovato nel territorio della Repubblica, se non venga provato il possesso di altra cittadinanza”. E’ il caso di Erik. “Infatti la legge cubana riconosce la propria cittadinanza solo ai minori che risiedono almeno tre mesi sul territorio nazionale. Leonardo è nato in Italia e non ha mai messo piede sull’isola, per questo motivo non è ne cittadino italiano, né cubano, quindi per la legge il piccolo è considerato un apolide a tutti gli effetti”.