8 MARZO 2014, LE MIMOSE DI CGIL CISL UIL PER LA FESTA INTERNAZIONALE DELLA DONNA

07 Mar 2014 giornata internazionale della donna,

Modena, 6 marzo 2014

Per l’8 marzo, festa internazionale della donna, Cgil Cisl Uil modenesi rinnovano anche quest’anno la tradizionale distribuzione di mazzetti di mimosa alle donne sui luoghi di lavoro e alle pensionate di Modena e provincia.
Diverse migliaia di mazzetti sono stati confezionati in questi giorni e il ricavato delle offerte sarà devoluto per progetti di solidarietà.
Quest’anno Cgil Cisl Uil e i rispettivi Coordinamenti femminili hanno deciso di destinare parte delle risorse ricavate dalle mimose al fondo sindacale unitario di solidarietà ai Comuni alluvionati (per chi fosse interessato, c/c IT 06 K 05387 12912 000001851892  – causale: alluvione).

La stagione di crisi determina una pesante regressione della condizione femminile a causa della forte crisi occupazionale e dell’erosione dei servizi di welfare, che compromettono le condizioni economiche e sociali e aumentano la precarietà soprattutto per le donne.
Cgil Cisl Uil di Modena ribadiscono il loro impegno perché le donne possano continuare a decidere della propria vita, avere pari opportunità, contare su un sistema di servizi di welfare universali.
La condizione delle donne è la cartina di tornasole per misurare la capacità del nostro Paese di tornare a crescere in modo socialmente equo.

Volantino della Festa delle donne in versione .pdf

In foto, i volontari di Cgil Cisl Uil compongono i mazzetti di mimosa

image_print

Articoli correlati

15 Ott 2025 alessandro de nicola

ALESSANDRO DE NICOLA NUOVO SEGRETARIO DELLA CGIL DI MODENA

Alessandro De Nicola è da oggi il nuovo segretario della Cgil di Modena. E’ stato eletto con voto segreto dall’Assemblea […]

15 Ott 2025 eu-osha

LA GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE MENTALE E LA SITUAZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO

Promossa dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS – WHO), la Giornata mondiale della salute mentale (World Mental Health Day – WMHD), […]

15 Ott 2025 afam

PREVENZIONE INCENDI: UNIVERSITÀ E FORMAZIONE ARTISTICA, MUSICALE E COREUTICA

Gli ambienti universitari e delle istituzioni di alta formazione artistica, musicale e coreutica (AFAM), come, ad esempio, conservatori di musica […]