PAKISTAN. SITUAZIONE RISOLTA

12 Mar 2014

Si è risolta la vicenda delle centinaia di cittadini pakistani rimasti bloccati nel loro Paese per un “disguido”. Le autorità aeroportuali non riconoscevano più il “cedolino” del rinnovo del permesso di soggiorno come un documento valido per attraversare la frontiera.

Dopo giorni di angoscia per i pakistani che dovevano rientrare in Italia, l’Ambasciata italiana ha sbloccato la situazione chiarendo che la ricevuta del rinnovo del permesso continua ad essere un documento valido per viaggiare purché non si faccia scalo in altri Paesi Schengen. In Emilia Romagna, dove si registra una delle più concentrazioni di cittadini Pakistan, sulla vicenda si era subito attivata la Cgil di Modena

image_print

Articoli correlati

17 Lug 2025 affitti brevi

FEDERCONSUMATORI E SUNIA DI MODENA SUI CONTROLLI SVOLTI DALLA POLIZIA LOCALE IN MATERIA DI AFFITTI BREVI/TURISTICI

Apprendiamo da un comunicato stampa del Comune di Modena dell’attività ispettiva svolta dalla Polizia Locale nei confronti dei circa 700/800 […]

17 Lug 2025 arci

ARCI FEST 18-19-20 LUGLIO A MODENA. DOMENICA 20 LUGLIO TAVOLA ROTONDA SU PACE E GIUSTIZIA SOCIALE CON LA PARTECIPAZIONE CGIL

Si svolge il 18-19 e 20 luglio Arci Fest, la Festa provinciale di Arci Modena, organizzata presso lo spazio dell’ex […]

17 Lug 2025 comune

COMUNE DI MEDOLLA, APERTO LO STATO DI AGITAZIONE DEI DIPENDENTI PER RIVENDICARE IL SALARIO ACCESSORIO

Il sindacato Fp Cgil di Modena, unitamente alle Rsu e ai lavoratori del Comune di Medolla, annuncia lo stato di […]