ANCHE GLI STRANIERI POSSONO ESSERE DIRETTORI DI UNA TESTATA GIORNALISTICA

12 Mar 2014

Finalmente un parere del Ministero della Giustizia pone fine alla discriminazione nell’ambito della professione giornalistica. Il Ministero della Giustizia si è espresso positivamente sulla possibilità per i cittadini stranieri regolarmente soggiornanti di diventare direttori responsabili di una testata giornalistica. Il parere è stato espresso in risposta a un preciso quesito sottoposto lo scorso luglio dall’Ordine dei giornalisti. Secondo il Ministero della Giustizia la norma contenuta nell’art. 3 della legge 47 del 1948, che prevedeva il requisito della cittadinanza italiana per chi volesse diventare direttore responsabile, è da considerarsi abrogata in quanto incompatibile con il Testo unico sull’immigrazione (Dlgs 286/98). L’art. 2 del Dlgs 286/98 prevede infatti che gli stranieri regolarmente soggiornanti siano equiparati ai cittadini italiani in materia di diritti civili, e fra questi va considerato anche il diritto di esercitare liberamente la propria attività professionale.

image_print

Articoli correlati

07 Mag 2025 assemblea

SCIOPERO AL CAVAZZI DI PAVULLO: ADESIONE STRAORDINARIA DEL PERSONALE DOCENTE E ATA. UN GRANDE MOMENTO DI PARTECIPAZIONE PER L’INTERA COMUNITÀ EDUCANTE

L’Istituto Cavazzi di Pavullo oggi si è svuotato: l’adesione allo sciopero proclamato dalle organizzazioni sindacali ha raggiunto il 90% tra […]

06 Mag 2025 campogalliano

FIR CAMPOGALLIANO, FUTURO ANCORA MOLTO INCERTO

Futuro ancora molto incerto per la Fir Srl di Campogalliano. Il piano di rilancio industriale ancora non si vede. Unica […]

06 Mag 2025 ammortizzatori in deroga

AMMORTIZZATORI SOCIALI: PRIMO TRIMESTRE 2025 A MODENA PIU’ 60% DI CASSA INTEGRAZIONE

Modena provincia manifatturiera per eccellenza, nei primi 3 mesi dell’anno, ha fatto registrare un aumento degli ammortizzatori sociali con un […]