FONDAZIONE MARCO BIAGI E IRES EMILIA-ROMAGNA SOTTOSCRIVONO UN ACCORDO DI COOPERAZIONE

14 Apr 2014

Bologna, 14 aprile 2014

Si stringe il rapporto tra due dei più importanti centri di ricerca sul lavoro della nostra regione. La Fondazione Marco Biagi, presente nell’Università di Modena e Reggio Emilia dal 2002, e l’IRES Emilia-Romagna, lo storico centro studi e di ricerca regionale della Cgil con il quale collaborò nei primi anni ’80 lo stesso Marco Biagi, hanno sottoscritto un accordo di collaborazione per approfondire le riflessioni e la progettualità  in materia di diritto del lavoro, relazioni industriali, economia e organizzazione del lavoro e gestione delle risorse umane.
L’accordo, che corona una collaborazione tra i due istituti avviata da alcuni anni con ricerche sul dialogo sociale europeo, ha come oggetto lo sviluppo di progetti comuni nei campi della ricerca, della formazione e del trasferimento di conoscenze.
Le iniziative spazieranno dal contesto locale a quello internazionale.  La Fondazione Biagi e L’IRES Emilia-Romagna fanno attualmente parte di un network europeo che si occupa di welfare aziendale, di cui fanno parte università e centri di ricerca di otto paesi.
Gli ulteriori aggiornamenti saranno comunicati attraverso i siti dei due enti, www.fmb.unimore.it e www.ireser.it

image_print

Articoli correlati

16 Lug 2025 caaf cgil modena

UFFICI CAAF CGIL APERTI IN ESTATE. PER LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI C’E’ TEMPO SINO AL 30 SETTEMBRE

Il Caaf Cgil Modena ricorda che gli uffici sono aperti nei mesi estivi.Chi non ha ancora presentato la dichiarazione dei […]

16 Lug 2025 cgil

SANITÀ’ IN MONTAGNA: SBAGLIATO NON COINVOLGERE I SINDACATI SULLE SCELTE DI RIORGANIZZAZIONE

Nei giorni scorsi una delegazione sindacale, composta anche da Cgil e sindacato pensionati Spi Cgil, ha incontrato il distretto Ausl […]

16 Lug 2025 accreditamento

ACCREDITAMENTO SOCIO SANITARIO: RIPRISTINARE I MIGLIORAMENTI DEI SERVIZI AI CITTADINI E DEL LAVORO

Sospendere in toto l’applicazione della delibera 1638/2024 significa “parcheggiare con le quattro frecce” tutto il sistema di accreditamento socio sanitario […]