A MODENA CAROVANA INTERNAZIONALE ANTIMAFIE. MERCOLEDI’ 7 MAGGIO C/O PARROCCHIA BVA INCONTRO SU “NUOVI SCHIAVI”

05 Mag 2014

Modena, 5 maggio 2014

Fa tappa anche a Modena la Carovana internazionale antimafie, l’iniziativa promossa da Arci, Libera e Avviso Pubblico in collaborazione con la Ligue de l’Enseignement e Cgil-Cisl-Uil. Dopodomani – mercoledì 7 maggio – alle 18.30 nella parrocchia cittadina della Beata Vergine Addolorata (via Guido Rangoni) si svolge un incontro sul tema “Dietro al lavoro: nuove schiavitù e diritti”. Partecipano il parroco della BVA don Paolo Boschini, Giorgio Bonini (Porta Aperta), Silvia Rompianesi (cooperativa sociale Oltremare), Ciro Spagnulo (Cgil-Cls), Roberto Gardiello (Cisl) e Gerardo Bisaccia (Arci); coordina la giornalista Mariapia Cavani. «La Carovana quest’anno ha come filo rosso la lotta alla tratta degli esseri umani – spiegano i promotori – Complice un progetto europeo, denominato CARTT, che corre parallelamente alla Carovana italiana, nelle oltre settanta tappe si parla dei ‘nuovi schiavi’, con un occhio a coloro che non hanno diritti, lacerati dalle logiche per cui il profitto conta più dell’essere umano. Ogni tappa è occasione per condividere idee, informazioni, approfondimenti sui temi affrontati, saldare le esigenze e le proposte dei territori con quelle elaborate a livello nazionale, organizzare momenti pubblici di confronto, dare evidenza alle buone pratiche diffuse in tante parti di Italia». Partita da Roma il 7 aprile, la Carovana internazionale antimafie si concluderà in Francia e Spagna nel prossimo novembre.

image_print

Articoli correlati

04 Set 2025 denuncia infortunio

SUL LAVORO SI CONTINUA A MORIRE. 432 IN 7 MESI I DECESSI DENUNCIATI ALL’INAIL

Sono 432 i morti sul lavoro denunciati all’Inail nei primi sette mesi del 2025. La notizia arriva nelle stesse ore […]

04 Set 2025 documento valutazione rischi

QUANDO IL PREPOSTO NON SEGNALA AI SUPERIORI LE PRASSI CONTRARIE AL DVR

Secondo un consolidato orientamento della Cassazione Penale, “il datore di lavoro deve vigilare per impedire l’instaurazione di prassi “contra legem” […]

04 Set 2025 d.lgs. 81/2008

IL SISTEMA ISTITUZIONALE IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

In materia di salute e sicurezza sul lavoro, per una “maggiore efficienza dell’azione pubblica sono state individuate specifiche sedi di […]