RIUNITO IERI IL NUOVO DIRETTIVO CGIL DI MODENA

15 Mag 2014

15/5/2014

Si è riunito ieri per la prima volta il nuovo Comitato Direttivo provinciale della Cgil di Modena, eletto al recente Congresso del 4-5 marzo scorsi.
Il Direttivo resterà in carica i prossimi 4 anni sino alla successiva tornata congressuale ed è composto di 107 membri, che hanno eletto alla presidenza dell’organismo Augusto Casagrandi, coordinatore Cgil della zona di Pavullo, e come vicepresidente Giulia Moretti, coordinatore Cgil zona di Carpi.
Profondamente rinnovato nella sua composizione, il Direttivo è caratterizzato dalla presenza del 43% di delegati provenienti dai luoghi di lavoro e dal 50% di donne. Sono cresciuti, rispetto al passato, anche i giovani ed i migranti.
Nella prima assise post-congresso, il Direttivo Cgil ha licenziato il bilancio consuntivo 2013 che sarà presto disponibile on-line, e ha discusso della situazione politico-sindacale alla presenza del segretario Tania Scacchetti, riconfermata segretario provinciale al 17° Congresso, e al segretario regionale Cgil Vincenzo Colla, anch’esso riconfermato alla guida regionale.
Due gli Ordini del giorno approvati ieri dal Direttivo (in allegato): uno sul dramma degli sbarchi di immigrati a Lampedusa e sulle politiche di accoglienza/integrazione, l’altro sulla condanna del rapimento delle 300 studentesse nigeriane lo scorso 14 aprile, unendosi all’appello dei tanti che in questi giorni ne chiedono a gran voce la liberazione.

OdG Lampedusa 14 maggio

OdG studentesse Nigeriane

image_print

Articoli correlati

09 Mag 2025 modena

SPI MO’-OPEN CGIL, EDIZIONE 2025

Spi Mo’–Open Cgil è la rubrica televisiva voluta dal sindacato pensionati Spi Cgil e dalla Cgil di Modena per promuovere […]

08 Mag 2025 ccsl

SI SCIOPERA OGGI, IL 13 E 14 MAGGIO IN MASERATI, FERRARI E CNH PER IL RINNOVO DEL BIENNIO ECONOMICO

Questa mattina le Rappresentanze sindacali (Rsa) di Maserati, insieme alla Fiom Cgil, e con l’aiuto di un gruppo di lavoratori […]

08 Mag 2025 comitato referendum

REFERENDUM 8-9 GIUGNO LAVORO E CITTADINANZA: COSTITUITO IL COMITATO UNIONE DEL SORBARA

Cinque SI per cinque referendum per cambiare il Paese. Con questo obbiettivo si è costituito a Castelfranco Emilia il Comitato […]