CONFERMATO LO STATO DI AGITAZIONE DEL PERSONALE SCOLASTICO DEL COMUNE DI MODENA

21 Lug 2014 fondazione cresci@mo, fp,

Questa mattina si è svolto presso la Prefettura di Modena il tentativo di conciliazione con il Comune di Modena, dopo che le organizzazioni sindacali FP/CGIL CISL/FP UIL/FPL CSA avevano proclamato lo stato di agitazione del personale servizi scolastici 0/6 a seguito della scelta del Comune di Modena di affidare ulteriori due scuole d’infanzia alla Fondazione Cresci@mo.

I sindacati comunicano che il tentativo di conciliazione da parte della Prefettura non ha portato a un esito positivo, quindi è confermato lo stato di agitazione del personale servizi scolastici 0/6.

I sindacati comunicano che non appena il personale scolastico riprenderà servizio, organizzeranno delle assemblee per decidere quali iniziative di lotta bisognerà intraprendere.

I sindacati si scusano del possibile disagio che si potrà creare alle famiglie, ma le ragioni della protesta vanno oltre il volere tutelare e difendere gli operatori per le scelte che ha intrapreso il Comune di Modena, in quanto si vuole che la qualità del servizio scolastico così com’è conosciuto, possa rimanere con le medesime caratteristiche.

Modena, 21/07/2014

Fp/Cgil     Cisl/Fp     Uil/Fpl     Csa
Modena

image_print

Articoli correlati

20 Ott 2025 cgil

25 OTTOBRE “DEMOCRAZIA AL LAVORO”, IL SINDACATO PENSIONATI SPI CGIL DI MODENA PROTAGONISTA NELLA PREPARAZIONE DELLA GRANDE MANIFESTAZIONE NAZIONALE DI SABATO PROSSIMO

Sono numerosi i momenti informativi promossi in questi giorni dal sindacato pensionati Spi Cgil di Modena in preparazione della manifestazione […]

18 Ott 2025 flc

RISSA AL CORNI: FLC CGIL MODENA E RETE DEGLI STUDENTI MEDI DI MODENA, LA SCUOLA NON PUÒ ESSERE LASCIATA SOLA!

L’ennesima rissa tra studenti avvenuta presso l’Istituto tecnico Corni di Modena, dimostra come le politiche messe in atto fino ad […]

17 Ott 2025 digitalizzazione

LE NUOVE SFIDE PER LA SICUREZZA: LE CAMPAGNE E LE INDAGINI EUROPEE

Non c’è dubbio che per affrontare le sfide connesse alla salute e sicurezza sul lavoro sia necessario confrontarsi con un […]