29 Ago 2014
La popolazione che è stata almeno una volta residente all’estero è pari a 4.983.099, il 40,4% ha cittadinanza italiana e il 59,6% straniera. L’area di residenza precedente è soprattutto l’Europa (60,3%), in particolare l’Unione Europea (35,9%).
Si osservano comunque alcune differenze tra gli italiani e gli stranieri: i primi provengono principalmente dall’Europa (66,5% dei casi) e dall’America (20%), i secondi dal continente europeo (56,1%) e poi dall’Africa (18,7%) e dall’Asia (16,7%). Si tratta di dati Istat basati sull’ultimo censimento.