FLUSSI D’INGRESSO NON STAGIONALI: PROROGA AL 31 DICEMBRE

29 Ago 2014

 

Con una circolare congiunta, a luglio il ministero dell’Interno e il ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali hanno prorogato i termini per permettere a lavoratori stranieri non comunitari di presentare domanda di assunzione o convertire il titolo di soggiorno. Con il provvedimento, prot. 4486 del 10 luglio 2014, il termine già fissato al 20 agosto 2014 viene spostato alle ore 24 del 31 dicembre 2014.
Fino ad allora si potrà:

  • presentare domanda di assunzione di un lavoratore che abbia completato un programma di istruzione e formazione nel suo Paese di origine, ai sensi dell’articolo 23 del testo unico sull’immigrazione;
  • convertire un permesso di soggiorno Ue per soggiornanti di lungo periodo rilasciato da altro Stato Ue, in un permesso di soggiorno per lavoro subordinato o autonomo.

La proroga dei termini si è resa necessaria perché le domande presentate non raggiungono le quote fissate dal D.P.C.M. del 25 novembre 2013 “Programmazione transitoria dei flussi d’ingresso dei lavoratori non comunitari per lavoro non stagionale nel territorio dello Stato per l’anno 2013”. Le domande potranno essere presentate con le modalità telematiche e con le procedure già indicate in precedenza.

image_print

Articoli correlati

22 Lug 2025 cgil modena

IL SEGRETARIO CGIL DANIELE DIECI: LA CONSULTA CONFERMA LA NOSTRA RICHIESTA DI REFERENDUM

“La Corte Costituzionale ha giudicato incostituzionale mantenere il tetto delle sei mensilità di risarcimento in caso di licenziamento illegittimo. Esattamente […]

22 Lug 2025 agricoltura

CAMPAGNE MODENESI, LE BRIGATE DEL LAVORO FLAI CGIL PORTANO I “DIRITTI IN CAMPO”

E’ partita in questi giorni la campagna Diritti in campo delle Brigate del lavoro Flai Cgil Modena che vede impegnati […]

17 Lug 2025 affitti brevi

FEDERCONSUMATORI E SUNIA DI MODENA SUI CONTROLLI SVOLTI DALLA POLIZIA LOCALE IN MATERIA DI AFFITTI BREVI/TURISTICI

Apprendiamo da un comunicato stampa del Comune di Modena dell’attività ispettiva svolta dalla Polizia Locale nei confronti dei circa 700/800 […]