LA STORIA/”UNO” , “DUE” E “TRE”, I FIGLI DELLA GATTA PROFUGA

15 Set 2014

 

di Franco Zavatti

Non c’è confronto, per carità, fra il dramma collettivo dei profughi che riescono ad attraversare il Mediterraneo e questa storiella vera, quasi disneyana, ma sempre legata a quei sopravissuti giunti a Lampedusa.

In uno degli ultimi barconi raccolti e trasbordati dalla Guardia costera fino al Centro di Lampedusa – allora ancora aperto – fra le decine di donne, uomini e bambini, c’era una gatta.

Qualcuno se la portò nel borsone ma poi nessuno, per paura, la volle riconoscere e così fu l’unica gatta accolta eccezionalmente nel Centro.

Era anche incinta e così ha fatto tre gattini.

Il fermo ( temporaneo ? ) del Centro di Accoglienza ed i lenti lavori di ripristino ,hanno portato allo svuotamento degli ” internati/ospiti “.

La gatta se l’è presa una lampedusana della cooperativa che gestiva il Centro.

I tre gattini, assieme ad alcuni altri cani randagi, ma in ottima salute, gestiti da un nucleo di veterinari volontari, sono appena arrivati a Verona con un volo militare di ritorno.

I tre micetti erano registrati nel volo – obbligo burocratico – coi nomi di Uno ,Due e Tre .

Ma se volete,i nomi li potrete cambiare a piacimento.

Arriveranno temporaneamente, per strane vie ma regolari, a casa di un pensionato modenese, con destinazione il gattile, nonostante siano vispi e bellissimi!

Ma se qualcuno ha voglia di prendersi un gattino con una storia così… la gatta madre ha attraversato quel mare; sono nati in un Centro come quello lampedusano; hanno volato su un G 222 e ne hanno visto già di tutti i colori.

Gli interessati possono scrivere a unsolomono@er.cgil.it …ma siamo certi che nel frattempo qualcuno avrà già risposto all’appello

image_print

Articoli correlati

23 Lug 2025 crediti formativi universitari

CASO EDUCATRICI UNIMORE: ARRIVA LA SANATORIA. RISULTATO IMPORTANTE GRAZIE AL TEMPESTIVO INTERVENTO CGIL

Il tempestivo intervento dei sindacati Flc e Fp Cgil sul caso dei crediti mancanti degli educatori ha portato a un […]

23 Lug 2025 carenza organico

APERTO LO STATO DI AGITAZIONE DEL PERSONALE DELLA PROCURA DI MODENA

Il sindacato Fp Cgil ha aperto formalmente lo stato di agitazione dei dipendenti della Procura della Repubblica di Modena per […]

22 Lug 2025 cgil modena

IL SEGRETARIO CGIL DANIELE DIECI: LA CONSULTA CONFERMA LA NOSTRA RICHIESTA DI REFERENDUM

“La Corte Costituzionale ha giudicato incostituzionale mantenere il tetto delle sei mensilità di risarcimento in caso di licenziamento illegittimo. Esattamente […]