PRESIDIO FIOM/CGIL MARTEDI’ 16 SETTEMBRE C/O MASERATI AUTO

15 Set 2014 fiom, gruppo fiat, maserati, presidio,

Modena, 15 settembre  2014

Si tiene domani pomeriggio, martedì 16 settembre, ore 17-19.30, davanti ai cancelli di Maserati Auto in via Divisione Acqui, il presidio della Fiom/Cgil a cui saranno presenti quasi 300 delegati Fiom/Cgil delle aziende metalmeccaniche modenesi e di fuori provincia, insieme a delegati sindacali di altre categorie.
Al presidio  saranno presenti anche Michele De Palma coordinatore nazionale Fiom Gruppo Fiat, Bruno Papignani segretario regionale Fiom, Tania Scacchetti segretario Cgil Modena e Cesare Pizzolla segretario provinciale Fiom.
L’iniziativa sindacale, accompagnata dal presidio, è stata decisa dalla Fiom/Cgil di Modena contro il persistere della discriminazione in Maserati e in tutto il Gruppo Fiat, e per ribadire ancora una volta le preoccupazioni sul futuro dello stabilimento Maserati a Modena.

Si veda i contenuti della Lettera Aperta inviata la settimana scorsa alle Istituzioni modenesi, alle forze politiche e ai cittadini.

Lettera Aperta Fiom-Cgil su Maserati

LETTERA Aperta Fiom-Cgil su Maserati

FOTO presidio 16.9.14

 

 

 

Segnaliamo che per questioni tecniche non sono disponibili stralci dell’intervento del Segretario Generale della Fiom di Modena

image_print

Articoli correlati

15 Set 2025 ambiente confinato

GLI SPAZI CONFINATI NON SONO TUTTI UGUALI

Gli spazi confinati rappresentano una delle sfide più insidiose nel panorama della sicurezza sul lavoro. Infatti, luoghi come cisterne, sili, […]

15 Set 2025 ansia da stress lavoro correlato

LE MALATTIE PSICHICHE NEL MONDO DEL LAVORO: I DATI E LA PREVENZIONE

Lo stress, l’ansia e la depressione costituiscono, secondo quanto indicato dall’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro […]

15 Set 2025 agenti cancerogeni

AGENTI CANCEROGENI: INDICAZIONI OPERATIVE PER LA TENUTA DEL REGISTRO

L’articolo 243 del Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 indica, nel Titolo IX (Sostanze pericolose), Capo II (Protezione da […]