“LA VOCE DELLO SPI”: DAL 2 OTTOBRE, OGNI GIOVEDÌ MATTINA SU TRC

29 Set 2014 la voce dello spi, sisma, sisma 2012, spi,

Modena, 29 settembre 2014

Ritorna la voce dei pensionati ogni giovedì mattina su TRC a partire dal 2 ottobre, e sino al 18 dicembre.
La Voce dello Spi” è la rubrica televisiva a cura del sindacato pensionati Spi/Cgil di Modena, quest’anno alla seconda edizione, che da giovedì prossimo sarà ospitata all’interno del contenitore mattutino di TRC “Detto Tra Noi” di informazione e intrattenimento.
Di che cosa si parla ne “La Voce dello Spi”?
Tanti gli argomenti: pensioni, corretto utilizzo dei farmaci e patologie degli anziani, non-autosufficienza, caro bolletta e risparmio energetico, contrattazione sociale territoriale, ricostruzione post-sisma e bisogni degli anziani, apprendimento permanente e associazionismo, il progetto Memoria dello Spi e tanto altro…
Tanti gli ospiti in studio: pensionati, sindacalisti e attivisti dello Spi/Cgil, medici e farmacisti, i sindaci di Sassuolo e Mirandola, assistenti sociali, esponenti dell’associazionismo, esperti del patronato Inca e di Federconsumatori, i consulenti dell’Agenzia Energia e Sviluppo Sostenibile.
Numerose anche le interviste realizzate dalle giornaliste TRC sui vari temi come arricchimento della discussione in diretta studio. Ospite gradito il vignettista Snake, che con la sua matita graffiante non mancherà di strappare il sorriso!
Si parte giovedì 2 ottobre alle ore 9.30 (e sino alle ore 10) con la puntata dedicata ai campi della legalità e l’esperienza dei volontari modenesi di Spi-Libera-Arci al campo di Mesagne (Puglia) lo scorso luglio. Ospiti in studio della giornalista Miriam Accardo, saranno Roberto Battaglia coordinatore regionale Spi/Cgil Progetto Campi Legalità, Elia Zanetti di Arci Modena e Giuliana Druidi di Libera Vignola. Saranno trasmesse anche le immagini girate a Mesagne dalle volontarie Maria Borsari e Liviana Branchini.
Il 9 ottobre sarà poi la volta di caro-bolletta e risparmio energetico, il 16 ottobre si parlerà invece di pensioni e fisco con le proposte di Cgil-Cisl-Uil, il 23 ottobre delle patologie degli anziani con il dottor Gaetano Feltri e la video-intervista al dottor Marco Beneduce sul Fascicolo Sanitario Elettronico (sotto il calendario completo delle 12 puntate La Voce dello Spi dal 2.10 al 18.12 2014).
L’orario d’inizio è sempre il giovedì mattina alle ore 9.30 su TRC (tasto 15 del telecomando), replica il giovedì pomeriggio alle ore 16.20 (diretta e replica anche in streaming su www.trc.tv, le trasmissioni si potranno rivedere anche sui siti Cgil e Spi/Cgil  http://www.cgilmodena.it/ e http://www.cgilmodena.it/spi/ ).

Lo Spi/Cgil di Modena invita tutti i propri iscritti e attivisti a seguire numerosi la trasmissione, nella convinzione che l’informazione possa contribuire alla piena tutela dei diritti previdenziali e assistenziali degli anziani.
Un ringraziamento particolare va a tutti gli ospiti esterni (sindaci, medici, farmacisti, assistenti sociali, consulenti, rappresentanti delle associazioni, insegnanti, pensionati, volontari) che insieme ai numerosi iscritti e attivisti, hanno accolto l’invito a partecipare alla realizzazione delle trasmissioni, mettendo a disposizione le loro specifiche conoscenze.

La Voce dello Spi
rubrica d’informazione del sindacato pensionati Spi/Cgil Modena
12 puntate, ogni giovedì mattina su TRC
dal 2 ottobre al 18 dicembre 2014
ore 9.30-10 – tasto 15 del telecomando
conduce la diretta studio la giornalista Miriam Accardo
(replica il giovedì pomeriggio alle ore 16.20; diretta e replica anche in streaming su www.trc.tv; le trasmissioni si potranno rivedere anche sui siti Cgil e Spi/Cgil  http://www.cgilmodena.it/ e http://www.cgilmodena.it/spi/).

Si parla di:
giovedì 2 ottobre “Lo Spi/Cgil e i campi della legalità: quest’anno delegazione modenese a Mesagne (Puglia) da 20 al 30 luglio”. Ospiti in studio: Roberto Battaglia coordinatore regionale Spi/Cgil Progetto Campi Legalità, Elia Zanetti Arci Modena, Giuliana Druidi. Le immagini del campo della legalità a Mesagne (21-30.7.14) girate da Maria Borsari-Liviana Branchini.

giovedì 9 ottobre “Cara bolletta non ti voglio più! Costi energetici, risparmio energetico, energie rinnovabili”. Ospiti in studio: Renza Barani presidente Federconsumatori Modena, Gianluca Avella consulente AESS-Agenzia Energia e Sviluppo Sostenibile. Intervista a Ornella Bonacina sulla scelta di installare pannelli fototermici nella propria abitazione.

giovedì 16 ottobre “Presentazione della Piattaforma Cgil Cisl Uil Fisco e Previdenza. Le assemblee fra i pensionati”. Ospiti in studio: Tania Scacchetti segretario Cgil Modena, Giuseppe Galvani Spi/Cgil Modena.
Le assemblee dei pensionati sulla piattaforma unitaria al Circolo Vivere Insieme via Panni e al Centro sociale e Orti anziani S.Faustino e l’intervista a Maura Romagnoli (direttore patronato Inca) sulla campagna Inps di invio dell’estratto conto contributivo ai dipendenti pubblici >55 anni.

giovedì 23 ottobre “Anziani e medici di famiglia”. Ospiti in studio: il dottore Gaetano Feltri medico di famiglia, Roberta Bursi segretario Lega Spi/Cgil Crocetta Modena. Intervista al dottor Marco Beneduce sul Fascicolo sanitario elettronico.

giovedì 30 ottobre “Contrattazione Sociale Territoriale”. Ospiti in studio: Claudio Pistoni sindaco di Sassuolo, Tania Scacchetti segretario Cgil Modena, Olinto Artioli Spi/Cgil Carpi.
Le immagini della tavola rotonda “Welfare e Sviluppo” promossa dallo Spi/Cgil con i sindaci di Modena Gian Carlo Muzzarelli, di Mirandola Maino Benatti e di Sassuolo Claudio Pistoni alla Festa PD il 3 settembre 2014.

giovedì 6 novembre “Apprendimento permanente degli adulti e invecchiamento attivo: l’Università per la Libera Età Ginzburg di Vignola. Il ruolo dell’associazionismo e gli orti anziani”. Ospiti in studio: Dunnia Berveglieri presidente Università Ginzburg Vignola, Norma Lugli Spi/Cgil Modena.
Immagini dei corsi di pittura/informatica/francese/scacchi della Ginzburg e l’intervista a Renzo Levratti, Franco Pedrazzi e gli anziani del Centro Sociale e Orti Anziani San Faustino.

giovedì 13 novembre “A due anni dal sisma: la ricostruzione e i bisogni degli anziani”. Ospiti in studio: Maino Benatti Sindaco Mirandola, Fausto Bertelli Spi/Cgil, Sauro Serri Spi/Cgil Modena. Interviste sulle condizioni degli anziani nel post-sisma a Marlene Parrotta assistente sociale San Felice s/Panaro, Chiara Scarlini assistente sociale/responsabile Servizio assistenza Anziani Unione comuni modenesi Area Nord e Roberta Gatti responsabile Servizio domiciliare Asp Area Nord.
giovedì 20 novembre “Come cambia la sanità sul territorio: anziani e non autosufficienza. Il Puas e gli sportelli sociali”. Ospiti in studio: dottor Paolo Vacondio medico responsabile Punto Unico di Accesso ai Servizi Sociosanitari Ausl Modena, Tamara Calzolari responsabile Welfare segretaria Cgil Modena, Muriel Guglielmini Spi/Cgil Sassuolo. Intervista a Roberta Maccarone assistente sociale Unione Terre D’Argine.

giovedì 27 novembre “Progetto Memoria Spi”. Ospiti in studio: Norma Lugli Spi/Cgil Modena, Adriana Barbolini responsabile Progetto Memoria Spi/Cgil, Claudio Silingardi ISRMO.
Intervista alla prof Monica Guerracino dell’Istituto agrario Spallanzani di Castelfranco Emilia e immagini della presentazione dei libri dello Spi/Cgil di Modena al Festival Lua Anghiari (Ar) il 12 settembre 2014.

giovedì 4 dicembre “Controllo Modelli Cud, ObisM, compilazione Modelli reddituali Red, Icric Iclav”. Ospiti in studio: Maura Romagnoli direttore patronato Inca Cgil Modena, Roberta Lorenzoni Spi/Cgil.
Immagini del corso di formazione per operatori addetti al controllo dei modelli ObisM e Cud e compilazione Red-Icric-Iclav, e intervista a Fausto Bertelli Spi/Cgil Mirandola.

giovedì 11 dicembre “Gli anziani e l’armadietto dei farmaci”. Ospiti in studio: dottoressa Vanda Menon medico geriatra Ausl Carpi responsabile settore disturbi cognitivi, dottoressa Luisa Canovi coordinatrice Farmacie Comunali Modena, Alfredo Sgarbi Spi/Cgil Modena.
Intervista al dottor Nicola Calisi vice direttore FCM presso la nuova farmacia del centro commerciale “I Portali”.

giovedì 18 dicembre “Novità fiscali 2015, dichiarazione dei redditi precompilata”. Ospiti in studio: Daniela Bondi presidente CSC Caaf Cgil Modena, Luisa Zuffi segretario Spi/Cgil Modena. Immagini degli sportelli CSC a Carpi e il ricevimento al pubblico degli uffici Cgil a Modena.

image_print

Articoli correlati

30 Apr 2025 eleonora verde

FLC CGIL MODENA: ELEONORA VERDE ELETTA NUOVA SEGRETARIA GENERALE

Eleonora Verde è la nuova segretaria della Flc Cgil Modena: è stata eletta oggi all’unanimità dall’Assemblea Generale della categoria. Erano […]

30 Apr 2025 cavazzi

SCIOPERO ALL’ISTITUTO CAVAZZI DI PAVULLO MERCOLEDI 7 MAGGIO

E’ stato proclamato per l’intera giornata di mercoledì 7 maggio lo sciopero di tutto il personale docente e Ata dell’Istituto […]

30 Apr 2025 cgil nonantola

INCONTRO IL 5 MAGGIO A NONANTOLA “UN CANTIERE PER LE CITTA’ SOSTENIBILI”

“Un cantiere per le città, sostenibile e partecipato” è il titolo dell’incontro, promosso da Cgil e sindacato pensionati Spi Cgil, […]