LETTERA APERTA AL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA E AI SINDACI DEI COMUNI MODENESI SU FESTIVITÀ 1° NOVEMBRE E CHIUSURE ESERCIZI COMMERCIALI

22 Ott 2014 apertura domenicale, apertura festiva, coop estense, filcams, liberalizzazioni,

Modena, 22 ottobre 2014

In questi giorni all’interno dei negozi ed ipermercati di Coop Estense si discute di aperture festive, e tutti si interrogano su alcuni punti, primo tra tutti: “Come mai a Modena città i due Ipermercati e i 4 negozi chiudono il 1° Novembre, mentre quelli della  provincia rimangono aperti?”.

Sia ben chiaro, il sindacato e i lavoratori salutano con favore la notizia della chiusura dei negozi di Modena in occasione del 1° novembre. Proprio per questo, sollecitiamo con urgenza, il Presidente della Provincia ed i sindaci di tutto il territorio provinciale, all’apertura di un tavolo di confronto per convenire la chiusura in tutta la provincia nella giornata della festività del 1° Novembre e delle festività che seguiranno a dicembre, riprendendo una discussione non più rinviabile, a  nostro giudizio, su un più equo equilibrio tra tempi e stili di vita ed esigenze commerciali.

Spesso si sente dire che la politica si deve riappropriare del proprio ruolo, beh!, questo ci sembra uno degli  argomenti su cui iniziare tale percorso.

Rileviamo inoltre che all’interno dei negozi le lavoratrici ed i lavoratori non comprendono per quale motivo ciò che è possibile a Modena non possa esserlo anche a livello provinciale.

Nel confronto svolto nelle scorse settimane tra le Organizzazioni Sindacali e la Cooperativa, alla nostra richiesta di rispettare  le consuetudini locali e quindi di non aprire i punti vendita il 1° novembre, Coop Estense  aveva risposto che  l’apertura del 1° Novembre ha un valore dal punto di vista commerciale irrinunciabile.

Ma visto che a Modena si chiude, forse…non è cosi irrinunciabile!

Non solo, in occasione del 2 giugno (Festa della Repubblica) e del 15 di agosto (Ferragosto), Coop Estense vantava la distintività con le altre catene commerciali proprio in ragione della scelta di chiudere tutti i propri punti vendita, bene…noi siamo per il mantenimento della distintività!

Detto questo crediamo che una normativa diversa sulle liberalizzazioni vada scritta o riscritta al più presto , una norma che tenga conto oltre che delle esigenze commerciali anche del diritto ad una  qualità di vita dignitosa di tante lavoratrici e lavoratori,

Al Parlamento, al  Presidente del Consiglio, al Ministro del Lavoro (del lavoro non delle imprese!) chiediamo di guardare anche a chi le domeniche, le festività non le ha più, e di lasciar stare  i diritti conquistati!

Fernando Siena

Filcams/Cgil Modena


image_print

Articoli correlati

08 Set 2025 appalti pubblici

CAMBIO APPALTO SERVIZI INCLUSIONE SCOLASTICA PAVULLO E POLINAGO. LA COOPERATIVA SOCIALE DOMUS ASSISTENZA METTE A RISCHIO LA PARTENZA DEL SERVIZIO E LA TUTELA OCCUPAZIONALE

Si è svolto nella giornata di venerdì 5 Settembre l’incontro per effettuare il passaggio delle 45 lavoratrici facenti parte del […]

08 Set 2025 accordo stato-regioni

FORMAZIONE: COSA CAMBIA PER I COORDINATORI DELLA SICUREZZA NEI CANTIERI?

Dal 24 maggio 2025 è cambiato qualcosa di importante per chi lavora come Coordinatore della Sicurezza nei cantieri. E siccome […]

08 Set 2025 analisi infortunio

ANALIZZARE GLI INFORTUNI PER EVIDENZIARE I RISCHI ORGANIZZATIVI

Il d.lgs. 81/2008 (TU), all’articolo 15 indica che le misure generali di tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori […]