SINDACATI COMMERCIO: RICHIESTA INCONTRO URGENTE CON SINDACI E PRESIDENTE PROVINCIA SU COMMERCIO E APERTURE FESTIVE

23 Ott 2014 apertura domenicale, apertura festiva, filcams, liberalizzazioni, sciopero,

Modena, 23 ottobre 2014

I sindacati del commercio Filcams/Cgil, Fisascat/Cisl, Uiltucs/Uil di Modena chiedono incontro urgente a tutti i Sindaci e al Presidente della Provincia, per un confronto sul commercio e le aperture nelle giornate festive del 1° Novembre 2014, 25 e 26 dicembre 2014 e 1° gennaio 2015, anche in considerazione dello sciopero proclamato per dette giornate.

Modena, 22 ottobre 2014

Ai Sindaci
dei COMUNI della Provincia di Modena
Loro Sedi

Oggetto: Richiesta di incontro urgente

Le scriventi OOSS sono a richiedere con urgenza un incontro  alla S.V.  per affrontare il tema del commercio e delle aperture commerciali nelle giornate festive  anche a seguito  della  proclamazione di uno sciopero, da parte delle OOSS scriventi, per l’intera giornata nei seguenti giorni: 1° novembre 2014, 25 Dicembre 2014, 26 dicembre 2014, 1 gennaio 2015 per i lavoratori e le lavoratrici operanti in tutto il territorio della provincia di Modena cui sono applicati i CCNL Terziario Distribuzione e Servizi sottoscritti con le Associazioni Datoriali Confcommercio e Confesercenti, nonché del CCNL Distribuzione Cooperativa.

Lo sciopero è reso necessario dal perdurare della condizione di totale deregulation degli orari commerciali vigente nel nostro paese, unico in Europa. Una deregulation i cui perversi effetti, su lavoratori, consumatori ed imprese sono sempre più evidenti e sotto gli occhi di tutti.

Così come nel comune di Modena si è ottenuto, dalle grandi catene della distribuzione e dalle Associazioni del commercio, il rispetto della festività del 1° novembre, crediamo possibile l’estensione della chiusura a tutto il territorio provinciale. Non si comprende per quale motivo ciò che è possibile a Modena non possa esserlo anche a livello provinciale.

Spett.le Sindaco, restando in attesa di un riscontro urgente alla nostra richiesta  sottolineiamo come le liberalizzazioni, anche nel suo territorio, abbiano peggiorato le condizioni di vita  di lavoratrici e lavoratori e delle loro famiglie e non abbiano prodotto un solo posto di lavoro in più nonostante gli annunci. Chiediamo soluzioni equilibrate per un commercio che faccia convivere servizi, sviluppo, crescita e corretta concorrenza in una dimensione meno frenetica, più umana, più rispettosa delle esigenze delle lavoratrici e dei lavoratori.
Sostenere questi obiettivi, per noi, significa anche rispettare e valorizzare il significato e il valore sociale delle festività.

Distinti saluti

FILCAMS CGIL                  FISASCAT CISL                      UILTUCS UIL

Fiorella Prodi                   Liliana Castiglioni                 Lorenzo Tollari

Modena, 23 ottobre 2014

AL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA
Dr. Giancarlo Muzzarelli

Sig. Presidente,
nella sua qualità di Sindaco di Modena ha ottenuto dalle grandi catene della distribuzione il rispetto della festività del 1° novembre. Chiuderanno Coop e Conad, ma anche gli esercizi commerciali associati a Confesercenti, Confcommercio, CNA e Licom.

Le faremo sapere se i firmatari dell’accordo di autoriduzione delle aperture rispetteranno contenuti dei quali, fino ad ora, si sono disinteressati.

Ma è nella sua qualità di Presidente della Provincia che Le scriviamo, per chiedere l’apertura di un tavolo urgente a livello provinciale, per garantire che in tutto il territorio provinciale  venga rispettata quella festività e le altre che seguiranno a dicembre.

Gli interlocutori sono gli stessi di Modena, i temi i medesimi. Non si comprende per quale motivo ciò che è possibile a Modena non possa esserlo anche a livello provinciale.

Un tavolo urgente, Sig. Presidente, che recuperi l’esclusione dei rappresentanti dei lavoratori registrata a Modena. Che affronti i disastri portati dalla liberalizzazione degli orari alla vita di migliaia di lavoratrici e lavoratori ed alle loro famiglie. Che verifichi dove sono finite le migliaia di nuovi posti di lavoro annunciati.

Registriamo allo stesso tempo che la parte più importante delle liberalizzazioni di Monti, quella della libertà di insediamento di nuove strutture commerciali, viene ovunque contrastata dagli stessi alfieri della libertà di orario d’apertura, che difendono la propria (larga) quota di mercato a Modena. Il mercato modenese invece è chiuso, e limitato a poche insegne. Anche di questo dovremmo discutere.

Distinti saluti

FILCAMS CGIL        FISASCAT CISL               UILTUCS UIL

Fiorella Prodi         Liliana Castiglioni         Lorenzo Tollari

image_print

Articoli correlati

30 Apr 2025 eleonora verde

FLC CGIL MODENA: ELEONORA VERDE ELETTA NUOVA SEGRETARIA GENERALE

Eleonora Verde è la nuova segretaria della Flc Cgil Modena: è stata eletta oggi all’unanimità dall’Assemblea Generale della categoria. Erano […]

30 Apr 2025 cavazzi

SCIOPERO ALL’ISTITUTO CAVAZZI DI PAVULLO MERCOLEDI 7 MAGGIO

E’ stato proclamato per l’intera giornata di mercoledì 7 maggio lo sciopero di tutto il personale docente e Ata dell’Istituto […]

30 Apr 2025 cgil nonantola

INCONTRO IL 5 MAGGIO A NONANTOLA “UN CANTIERE PER LE CITTA’ SOSTENIBILI”

“Un cantiere per le città, sostenibile e partecipato” è il titolo dell’incontro, promosso da Cgil e sindacato pensionati Spi Cgil, […]