UN PROTOCOLLO A BERGAMO PER IL VOLONTARIATO DEI MIGRANTI

28 Ott 2014

 

Il 2 ottobre è stato siglato, in Prefettura, a Bergamo, un protocollo d’intesa in virtù del quale i cittadini stranieri che sbarcano sulle coste italiane ed ospitati nella provincia potranno svolgere attività di volontariato sia nel territorio comunale dove hanno trovato ospitalità, sia nei comuni inclusi negli ambiti territoriali. Il testo è frutto del costante dialogo avviato tra gli attori istituzionali che operano sul territorio bergamasco e costituisce un esempio particolarmente proficuo di collaborazione interistituzionale avviata in questa provincia, anche con il prezioso contributo della CARITAS e delle realtà del terzo settore. Il protocollo prevede che i cittadini stranieri che sbarcano sulle coste italiane potranno svolgere attività di volontariato sia nel territorio comunale dove hanno trovato ospitalità, sia nei comuni inclusi negli ambiti territoriali. L’obiettivo è quello di favorire percorsi educativi di accoglienza ed integrazione che permettano al migrante di conoscere e fare qualcosa per il territorio che li ospita. Firmatari del protocollo e partners del progetto sono l’INPS, la Direzione territoriale del Lavoro, CGIL, CISL,UIL, Marco Tullio Cicerone, CARITAS Diocesana e Cooperativa sociale Rinnovamento.

image_print

Articoli correlati

30 Apr 2025 eleonora verde

FLC CGIL MODENA: ELEONORA VERDE ELETTA NUOVA SEGRETARIA GENERALE

Eleonora Verde è la nuova segretaria della Flc Cgil Modena: è stata eletta oggi all’unanimità dall’Assemblea Generale della categoria. Erano […]

30 Apr 2025 cavazzi

SCIOPERO ALL’ISTITUTO CAVAZZI DI PAVULLO MERCOLEDI 7 MAGGIO

E’ stato proclamato per l’intera giornata di mercoledì 7 maggio lo sciopero di tutto il personale docente e Ata dell’Istituto […]

30 Apr 2025 cgil nonantola

INCONTRO IL 5 MAGGIO A NONANTOLA “UN CANTIERE PER LE CITTA’ SOSTENIBILI”

“Un cantiere per le città, sostenibile e partecipato” è il titolo dell’incontro, promosso da Cgil e sindacato pensionati Spi Cgil, […]