12 Mar 2015 la voce dello spi, spi,
Modena, 20 febbraio 2015
Dopo l’edizione dell’autunno-inverno, ritorna la trasmissione “La Voce dello Spi” con una mini-serie su TRC da metà febbraio a metà marzo, sui temi di interesse di anziani e pensionati.
L’appuntamento è come al solito il giovedì mattina alle ore 9.30 su TRC (in diretta Tv e streaming http://www.trc.tv/, replica alle ore 15.30), nell’ambito del contenitore mattutino “Detto Tra Noi”, condotto dalla giornalista Miriam Accardo.
La prima puntata si è svolta ieri mattina, giovedì 19 febbraio, con un approfondimento sulle novità fiscali 2015, dichiarazione dei redditi pre-compilata e novità sulle tasse locali. A discutere dell’argomento Giovanna Mancini responsabile Caaf/Cgil regionale, il sindaco di Castelfranco Emilia Stefano Reggianini e Luisa Zuffi segretario provinciale Spi/Cgil Modena. Immancabile la satira di Snake, la matita graffiante che accompagna le puntate dello Spi/Cgil (vedi sotto la puntata ).
Prossima puntata, giovedì 26 febbraio con la presentazione del concorso letterario “scrivitiAmodena” e ospiti in studio lo scrittore parmense Guido Conti, la professoressa Adriana Barbolini consulente del Progetto Memoria Spi/Cgil e l’attrice Irene Guadagnini che leggerà brani tratti dai racconti vincitori dell’edizione 2014.
Giovedì 5 marzo si parlerà invece di anziani e cure palliative, con il dottor Paolo Vacondio responsabile della Rete Cure Palliative Ausl Modena e Alfredo Sgarbi dello Spi/Cgil. Previste anche le interviste al dottor Gaetano Feltri medico inter pares Rete Cure Palliative e alle infermiere Cecilia Pellicciari e Maria Grazia Guidi.
L’ultima puntata della mini-serie 2015, giovedì 12 marzo, è dedicata all’invecchiamento attivo con attenzione alle esperienze dell’Università Popolare di Formigine e alle attività dell’Auser. Ospiti in studio Angelo Morselli presidente Auser, Beppe Manni direttore scientifico UPF e Norma Lugli dello Spi/Cgil. La trasmissione propone interviste anche a Giulio Bagni presidente UPF, Franco Richeldi e Giorgio Genesini docenti UPF, e ai volontari Auser dei mercatini del riuso di Campogalino e Soliera e alle pensionate dei gruppi femminili Auser di Modena e Castelvetro.
LA VOCE DELLO SPI
NOVITA’ FISCALI 2015, 730 PRECOMPILATO E TASSE LOCALI, 19.2.2015
ospiti in studio Giovanna Mancini Caf/Cgil Er, Stefano Reggianini sindaco Castelfranco Emilia e Luisa Zuffi Spi/Cgil Modena
[sz-youtube url=” http://youtu.be/2z5KRlePC2g” /]
PRESENTAZIONE CONCORSO SCRITTURA BIOGRAFICA SCRIVITIAMODENA, 26.2.2015
ospiti in studio Adriana Barbolini (Progetto Memoria Spi/Cgil Modena), scrittore Guido Conti (presidente Giuria) a Irene Guadagnini (attrice)
[sz-youtube url=”https://www.youtube.com/watch?v=472tYNXi8aA&feature=youtu.be” /]
ANZIANI E CURE PALLIATIVE, 5.3.2015
ospiti in studio il dr. Paolo Vacondio della Rete Cure Palliative Ausl Mo e Alfredo Sgarbi dello Spi/Cgil Mo. Contiene interviste al dr. Gaetano Feltri e alle infermiere Cecilia Pellicciari e Maria Grazia Guidi.
[sz-youtube url=”https://www.youtube.com/watch?v=rZJyEh6u7wA&feature=youtu.be” /]
ANZIANI E INVECCHIAMENTO ATTIVO
Ospiti in studio il prof. Beppe Manni rettore Università Popolare Formigine, Angelo Morselli presidente Auser e Norma Lugli dello Spi/Cgil. Contiene interviste a Giulio Bagni e Franco Richeldi di Università popolare Formigine, Giorgio Genesini e le corsiste del laboratorio di restauro Upf, Osvaldo Sbarufatti e Claudio Zaccaria dei mercatini Auser del riuso di Campogalliano e Soliera, Franca Corradi Auser Modena e le donne che fanno le pigotte Unicef, le donne del Gruppo Auser Castelvetro dei laboratori di cucito e ricamo.
[sz-youtube url=”http://youtu.be/GJkYLumq6Kk ” /]