SCIOPERO MARTEDI' 19 MAGGIO ALLA ALESSANDRA CONFEZIONI DI CAVEZZO

18 Mag 2009 presidio, sciopero,

Cavezzo, 18 maggio 2009

 

 

 

 

 

Assemblea e sciopero dei lavoratori domani martedì 19 maggio alla Alessandra confezioni di Cavezzo, azienda che produce abbigliamento (con marchi anche prestigiosi) in conto terzi di circa 30 addetti in prevalenza donne. E’ previsto un presidio dei lavoratori davanti ai cancelli aziendali (via Di Vittorio, Cavezzo) domattina dalle ore 10 alle 11.

 

L’azione di lotta è stata decisa dal sindacato di categoria FILTEA/CGIL insieme alla RSA a seguito della decisione di voler chiudere a breve l’azienda e di metterla in liquidazione. La direzione ha infatti già comunicato al Sindacato l’apertura della procedura di mobilità per tutti i lavoratori e le lavoratrici.

La FILTEA/CGIL insieme alla RSU ha chiesto il ritiro della messa in liquidazione e della procedura di mobilità, per affrontare la situazione di crisi con l’utilizzo di tutti gli ammortizzatori sociali possibili a tutela della continuità produttiva e dei posti di lavoro.

A fronte dell’indisponibilità aziendale, che già 4 anni fa ha proceduto a ristrutturazioni con circa 40 esuberi, è stata perciò proclamata l’azione di lotta di domani.

image_print

Articoli correlati

22 Lug 2025 cgil modena

IL SEGRETARIO CGIL DANIELE DIECI: LA CONSULTA CONFERMA LA NOSTRA RICHIESTA DI REFERENDUM

“La Corte Costituzionale ha giudicato incostituzionale mantenere il tetto delle sei mensilità di risarcimento in caso di licenziamento illegittimo. Esattamente […]

22 Lug 2025 agricoltura

CAMPAGNE MODENESI, LE BRIGATE DEL LAVORO FLAI CGIL PORTANO I “DIRITTI IN CAMPO”

E’ partita in questi giorni la campagna Diritti in campo delle Brigate del lavoro Flai Cgil Modena che vede impegnati […]

17 Lug 2025 affitti brevi

FEDERCONSUMATORI E SUNIA DI MODENA SUI CONTROLLI SVOLTI DALLA POLIZIA LOCALE IN MATERIA DI AFFITTI BREVI/TURISTICI

Apprendiamo da un comunicato stampa del Comune di Modena dell’attività ispettiva svolta dalla Polizia Locale nei confronti dei circa 700/800 […]