1° MAGGIO 2015, ULTIMI GIORNI DI PROVE PER I RAGAZZI DEL LICEO MUSICALE SIGONIO CHE SI ESIBIRANNO SUL PALCO DI PIAZZA GRANDE

27 Apr 2015 1 maggio,

Modena, 27 aprile 2015

Ultimi giorni di prove per gli studenti del liceo musicale Carlo Sigonio di Modena, che il 1° Maggio si esibiranno sul palco di Cgil Cisl Uil in piazza Grande. Novanta ragazzi, tra coro e orchestra, delle classi 1-2-3-4 M, diretti dal professor Lorenzo Lucerni, faranno letteralmente vibrare di emozioni il palco del 1° Maggio.
Tanti i brani proposti, certamente l’Inno del lavoratori, ma anche i classici del loro repertorio: Haydn, Mozart, arie popolari della tradizione ebraica e celtica, selezioni dai “Carmina Burana” del compositore contemporaneo Carlo Orff. Il concerto si svolgerà in due parti, la prima alle ore 10.45 anticipa il comizio sindacale, la seconda parte chiuderà le celebrazioni mattutine in piazza Grande
Venerdì sarà la prima volta in piazza per il coro e l’orchestra del Sigonio. “Un’occasione per ragazzi e insegnanti di presentarsi alla città, far conoscere il loro lavoro e il livello di preparazione – spiega il professor Lorenzo Lucerni – abbiamo accolto con slancio l’invito di Cgil-Cisl-Uil e vogliamo dare in modo creativo il nostro contributo alla festa del lavoro”.
Per i ragazzi, il concerto del 1° Maggio “è un’occasione per condividere i valori della festa – ci hanno detto alcuni – l’importanza del lavoro e dei diritti, la funzione di tutela e rappresentanza svolta dai sindacati”.
Per loro è anche un modo per cominciare a pensare al futuro lavorativo, a quello che li aspetta una volta terminati gli studi liceali.
L’impegno per la preparazione del concerto è stato grande, e in questi ultimi giorni le prove si susseguono senza sosta. Nella preparazione dei ragazzi sono coinvolti, oltre al prof. Lucerni, anche gli insegnanti Paola Poggi, Marco Bernabei e Mariano Vuono. Anche la preside del liceo Roberta Pinelli è stata la prima ad accettare con entusiasmo mesi fa la proposta di Cgil Cisl Uil.
“Ho potuto assistere ad alcune prove dei ragazzi – ci dice un genitore – E’ stato un modo per osservare come interagiscono fra loro, la musica insegna loro a essere individui in un gruppo, a riconoscere le loro diversità e ad imparare a integrarle in un orchestra o in un coro. Ho visto che (forse anche inconsapevolmente) stanno imparando che l’impegno e il lavoro (pur faticoso) li porta a dei risultati fantastici. Mi hanno fatto ridere, sorridere e commuovere. Per questo sono felice della loro partecipazione alla festa dei lavoratori. Sono contenta che incontrino un mondo che per loro è ancora futuro”.
L’auspicio di Cgil Cisl Uil è che i ragazzi facciano proprio lo slogan del 1° Maggio “Integrazione, lavoro, sviluppo. Rispettiamo i diritti di tutti, nessuno escluso”.

In foto, alcuni momenti delle prove lo scorso 24 aprile

http://www.cgilmodena.it/gallery/index.php/prove-concerto-1-maggio-liceo-Sigonio-24-4-2015

In video, interviste al prof. Lucerni e ad alcuni studenti il 24 aprile https://youtu.be/PLoZM9E30PI

1° Maggio 2015, la solidarietà fa la differenza manifestazioni a Modena e provincia, comunicato stampa 24.4.2015

image_print

Articoli correlati

30 Apr 2025 eleonora verde

FLC CGIL MODENA: ELEONORA VERDE ELETTA NUOVA SEGRETARIA GENERALE

Eleonora Verde è la nuova segretaria della Flc Cgil Modena: è stata eletta oggi all’unanimità dall’Assemblea Generale della categoria. Erano […]

30 Apr 2025 cavazzi

SCIOPERO ALL’ISTITUTO CAVAZZI DI PAVULLO MERCOLEDI 7 MAGGIO

E’ stato proclamato per l’intera giornata di mercoledì 7 maggio lo sciopero di tutto il personale docente e Ata dell’Istituto […]

30 Apr 2025 cgil nonantola

INCONTRO IL 5 MAGGIO A NONANTOLA “UN CANTIERE PER LE CITTA’ SOSTENIBILI”

“Un cantiere per le città, sostenibile e partecipato” è il titolo dell’incontro, promosso da Cgil e sindacato pensionati Spi Cgil, […]