CRISI CPL CONCORDIA, PRIMI EFFETTI SUI LAVORATORI

08 Mag 2015 filctem, fillea, fiom,

Modena, 8 maggio 2015

Dopo l’esclusione dalla White List di Cpl Concordia e le prime sospensioni/risoluzioni contrattuali da parte di stazioni appaltanti pubbliche, si stanno verificando a caduta i primi effetti sui lavoratori.
Ieri infatti, la cooperativa ha aperto una procedura di cassa integrazione ordinaria per 120 addetti a seguito di sospensione di alcuni appalti pubblici.
Nelle prossime ore i sindacati si incontreranno con il nuovo Consiglio di amministrazione e con la dirigenza di Legacoop Modena, per verificare quale sia l’ammortizzatore sociale che garantisca maggiormente continuità occupazionale e reddito dei lavoratori.
La Cgil di Modena chiede di utilizzare celermente tutti gli strumenti legislativi a disposizione, come l’art.32 del Decreto Legge 90 sull’applicazione delle norme anticorruzione, per garantire la continuità degli appalti in essere dell’impresa e di conseguenza la continuità occupazionale.
Occorre che tutte le parti, sociali e istituzionali, si adoperino per valutare tutte le possibili soluzioni, nel rigoroso rispetto di tutte le procedure di trasparenza e legalità.

Cpl Concordia, forte preoccupazione anche dei lavoratori per il futuro della cooperativa, comunicato stampa 27.4.2015

image_print

Articoli correlati

14 Ott 2025 ccnl igiene ambientale

SCIOPERO NAZIONALE IGIENE AMBIENTALE VENERDI’ 17 OTTOBRE. PRESIDI A MODENA E CARPI

Sciopero nazionale degli addetti dei servizi di igiene ambientale venerdì 17 ottobre proclamato dai sindacati Fp Cgil, Fit Cis,l Uiltrasporti […]

14 Ott 2025 intelligenza artificiale

INTELLIGENZA ARTIFICIALE E SICUREZZA: CRITICITÀ E ASPETTI RILEVANTI

L’intelligenza artificiale, come più volte ricordato anche nella campagna europea “Lavoro sano e sicuro nell’era digitale”, che vede il nostro […]

14 Ott 2025 agenti cancerogeni

POLVERI DI LEGNO E BENZENE: I RISCHI LAVORATIVI E LA PREVENZIONE

La pubblicazione “L’esposizione ad agenti cancerogeni nei luoghi di lavoro in Italia. Quadro normativo, strumenti operativi e analisi del sistema […]