REGOLARIZZAZIONE 2012. IL CONSIGLIO DI STATO: RIESAME DELLE DOMANDE BOCCIATE

13 Mag 2015

 

Nuove speranze per le domande bocciate della regolarizzazione 2012. Per il Consiglio di Stato all’epoca sono stati adottati criteri troppo restrittivi, soprattutto riguardo alla prova di presenza in Italia, e dunque reinterpreta le norme di allora in senso più favorevole.

A seguito di ciò, il Ministero dell’interno il 5 maggio ha diramato una circolare a tutte le prefetture per il riesame delle domande bocciate.

A determinare questo risultato sono state le proteste degli esclusi, soprattutto a Brescia, dove si è arrivato al 70% delle domande respinte.

image_print

Articoli correlati

06 Ago 2025 cgil modena

MODENA NEL MIRINO DEI DAZI; RISCHIO STANGATA SU CIBO, MOTORI E PIASTRELLE

L’aumento complessivo della cassa integrazione del primo semestre 2025 con un più 45% rispetto al semestre precedente (2024) preoccupa non […]

01 Ago 2025 colpo di calore

COLPO DI CALORE SUL LAVORO: UN INFORTUNIO DA DENUNCIARE

Le alte temperature possono rappresentare un serio pericolo per la salute dei lavoratori, sia all’aperto che in ambienti chiusi. Con […]

01 Ago 2025 accordo stato-regioni

LA FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER I DATORI DI LAVORO DELLE IMPRESE AFFIDATARIE

L’Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025 rappresenta una fonte normativa secondaria che trova la propria legittimazione in virtù degli specifici […]