ITR MECCANICA, SCIOPERO DI UN’ORA STAMATTINA A SOSTEGNO DEL RINNOVO DEL CONTRATTO

22 Giu 2015 contratto, fiom, mobilitazione, presidio, sciopero,

Modena, 22 giugno 2015

Sciopero di un’ora stamattina dalle ore 10 alle 11 con presidio davanti ai cancelli all’ITR Meccanica, azienda metalmeccanica in via Olanda (in foto). Allo sciopero proclamato da Fiom/Cgil, Uilm/Uil e Rsu ha aderito la quasi totalità dei lavoratori del turno del mattino.
La mobilitazione è stata indetta a sostegno della piattaforma per il rinnovo del contratto aziendale, all’interno della quale è stata anche avanzata la richiesta di non applicazione del Jobs Act in materia di licenziamenti senza giusta causa.
In merito al premio di risultato si chiede inoltre che siano definiti indicatori veramente raggiungibili e che possa essere consolidato nel tempo qualche elemento fisso di retribuzione. Negli ultimi anni il PdR si è aggirato sui 500-600 euro ed è stato corrisposto solo ad anni alterni.
In materia di mercato del lavoro, si chiede anche di definire un criterio per future stabilizzazioni di contratti precari.
“Già nel primo incontro, l’azienda non è però stata disponibile a trattare queste richieste – spiegano Stefania Ferrari Fiom e Alberto Zanetti Uilm/Uil – da qui lo sciopero odierno di un’ora. Ci auguriamo che nel prossimo tavolo siano prese seriamente in considerazione le nostre richieste”.

image_print

Articoli correlati

13 Ott 2025 competenze preposto

UN’INTERESSANTE PRONUNCIA DELLA CASSAZIONE PENALE SU FUNZIONI E RUOLO DEI PREPOSTI

Una recente pronuncia della Cassazione Penale, Sez. 4, del 4 agosto 2025, n. 28427, ha confermato la condanna di due […]

13 Ott 2025 amianto

L’AMIANTO, LE MALATTIE ASBESTO CORRELATE E I NUOVI DATI STATISTICI

Con il termine amianto (o anche “asbesto”) si fa riferimento “ad un insieme di minerali conosciuti da moltissimi anni per […]

13 Ott 2025 alimentazione

STRESS E ALIMENTAZIONE: LA CHIAVE PER UNA VITA SERENA

Lo stress è una parte inevitabile della vita moderna. Che tu stia affrontando una scadenza lavorativa, una difficoltà relazionale o […]