SBILANCIAMOCI! PRESENTA IL WORKERS ACT. UN’ALTRA IDEA DI LAVORO RISPETTO AL JOBS ACT, VENERDÌ 3 LUGLIO IN CGIL A MODENA

02 Lug 2015 jobs act,

Modena, 30 giugno 2015

Sarà presentato venerdì 3 luglio in Cgil a Modena il rapporto di Sbilanciamoci! “Workers Act”, un lavoro collettivo di analisi, idee e proposte per una politica del lavoro radicalmente alternativa al Jobs Act, che assume come punto di partenza quello delle esigenze dei lavoratori.

I contenuti del “Workers Act” saranno presentati alle ore 17 presso la sala “9 Gennaio 1950” da due dei curatori: Giulio Marcon, parlamentare di Sel membro della Commissione Bilancio alla Camera e tra i fondatori di Sbilanciamoci! e Federico Martelloni, avvocato, docente all’Università di Bologna. Interverrà anche Claudio Treves segretario nazionale di NIdiL-Cgil. Sono stati invitati rappresentanti delle associazioni e delle istituzioni del territorio.

Alla redazione di questo lavoro hanno partecipato economisti, ricercatori, docenti universitari, giuslavoristi e l’e-book si può scaricare gratuitamente al link: http://www.sbilanciamoci.org/2015/06/workers-act-le-politiche-per-chi-lavora-e-per-chi-vorrebbe-lavorare/

Attiva dal 1999, la campagna Sbilanciamoci! raccoglie 45 organizzazioni della società civile italiana: AIAB, Altreconomia, Antigone, Arci, Arci Cultura e Sviluppo, Arci Servizio Civile, Associazione Finanza Etica, Associazione Obiettori Nonviolenti, Associazione per la Pace, Beati i Costruttori di Pace, Campagna per la Riforma della Banca Mondiale, Carta, CIPSI, Cittadinanzattiva, CNCA, COCIS, Comunità delle Piagge Firenze, Comitato italiano contratto mondiale sull’acqua, Coop. ROBA dell’Altro Mondo, CRS, CTM Altromercato, Crocevia, Donne in nero, Emergency, Emmaus Italia, Fair, Fondazione Culturale Responsabilità Etica, GESCO, Gruppo O.Romero, SICSAL Italia, ICEA, ICS, Legambiente, LILA, Lunaria, Mani Tese, Microfinanza, Movimento Consumatori, Nigrizia, Pax Christi, Re.D.S. – Rete Degli Studenti, Rete Lilliput, Terre des Hommes, UISP, Unione degli Studenti, Unione degli Universitari, Un Ponte per…, WWF.
Ogni anno Sbilanciamoci! prepara proposte alternative in occasione della discussione della Legge Finanziaria, rapporti sulla qualità dello sviluppo, la cooperazione, l’economia militare, e la partecipazione a reti internazionali come Social Watch, Tax Justice Network, etc. Nel 2008 Sbilanciamoci! ha redatto il suo primo Rapporto sul budget europeo.
Queste esperienze hanno finora coinvolto un largo numero di economisti, esperti, docenti universitari, esponenti di organizzazioni sociali, sindacali, campagne e movimenti. Il risultato è stato uno scambio importante di conoscenze, la realizzazione di molti rapporti di ricerca, iniziative pubbliche e la disseminazione di tutto questo a migliaia di destinatari: policy makers, parlamentari, studiosi, esponenti di organizzazioni sociali, sostenitori delle iniziative di Sbilanciamoci!.
La campagna Sbilanciamoci è il background da cui nasce l’iniziativa web di sbilanciamoci.info.

[sz-youtube url=”https://youtu.be/dGChQWlBqzQ” /]

image_print

Articoli correlati

23 Lug 2025 crediti formativi universitari

CASO EDUCATRICI UNIMORE: ARRIVA LA SANATORIA. RISULTATO IMPORTANTE GRAZIE AL TEMPESTIVO INTERVENTO CGIL

Il tempestivo intervento dei sindacati Flc e Fp Cgil sul caso dei crediti mancanti degli educatori ha portato a un […]

23 Lug 2025 carenza organico

APERTO LO STATO DI AGITAZIONE DEL PERSONALE DELLA PROCURA DI MODENA

Il sindacato Fp Cgil ha aperto formalmente lo stato di agitazione dei dipendenti della Procura della Repubblica di Modena per […]

22 Lug 2025 cgil modena

IL SEGRETARIO CGIL DANIELE DIECI: LA CONSULTA CONFERMA LA NOSTRA RICHIESTA DI REFERENDUM

“La Corte Costituzionale ha giudicato incostituzionale mantenere il tetto delle sei mensilità di risarcimento in caso di licenziamento illegittimo. Esattamente […]