“LA VOCE DELLO SPI”, DAL 1° OTTOBRE OGNI GIOVEDÌ MATTINA SU TRC

17 Dic 2015 la voce dello spi, spi,

la voce dello spi cgil - autunno 2015

Modena, 28 settembre 2015

Ritorna dal 1° ottobre la voce dei pensionati ogni giovedì mattina su TRC/Telemodena dalle ore 9.30 e sino alle 10.
“La Voce dello Spi” è la rubrica televisiva a cura del sindacato pensionati Spi/Cgil di Modena, quest’anno alla terza edizione, che da giovedì prossimo e sino al 17 dicembre, sarà ospitata all’interno del contenitore mattutino di informazione e intrattenimento di TRC “Detto Tra Noi”.
Tanti gli argomenti trattati nelle 12 puntate dell’edizioni autunno-inverno 2015: pensioni, condizioni socio-economiche degli anziani modenesi, l’esperienza dei volontari Spi ai campi della legalità 2015, il Progetto Memoria e il laboratorio “Un treno per Auschwitz”, patologie osteo-articolari degli anziani,  come mantenersi in forma e allenare la memoria, anziani e alimentazione (spesa intelligente, consumo consapevole e sicurezza alimentare), le attività di Auser e Università Ginzburg per l’invecchiamento attivo, nuove povertà fra gli anziani, anziani e gioco d’azzardo, concorso di scrittura autobiografica scrivitiAmodena, le aspettative per il 2016…

Gli ospiti che si alterneranno nella diretta televisiva condotta dalla giornalista di TRC Miriam Accardo, saranno pensionati, sindacalisti, consulenti e attivisti dello Spi/Cgil, medici, rappresentanti delle istituzioni, esponenti dell’associazionismo, esperti di Federconsumatori, ecc…
Numerose anche le interviste esterne realizzate dalle giornaliste TRC come arricchimento della discussione in diretta studio. Durante le trasmissioni si potranno anche inviare sms al 338.6504846 per commentare e fare domande in diretta.

Si parte giovedì 1° ottobre (ore 9.30) con la puntata dedicata a pensioni e bonus perequazione, proposte dello Spi per modificare la legge Fornero. Ospiti in studio della giornalista Miriam Accardo, saranno Roberta Lorenzoni e Luisa Zuffi dello Spi/Cgil, mentre in una intervista a Tamara Calzolari della segreteria provinciale Cgil Modena si affronta il problema esodati e le proposte del sindacato su flessibilità in uscita, potere d’acquisto delle pensioni, previdenza integrativa, ecc….
Giovedì 8 ottobre la puntata è dedicata ai campi della legalità, a cui i volontari Spi partecipano ormai da anni insieme a quelli di Libera e Arci. Quest’anno ci raccontano la loro esperienza Erminio Veronesi della Cgil di Mirandola che ha partecipato al campo di Polistena-Gioia Tauro e Augusta Soli volontaria Spi/Libera che ha partecipato al campo di Isola-Capo Rizzuto (saranno proiettati i video realizzati in entrambi i campi). Partecipa anche Annalisa Lamazzi presidente Arci Modena.
Il 15 ottobre sarà invece presentato l’8° Rapporto Spi sugli anziani in provincia di Modena, ospite in studio, fra gli altri, il sindaco di  Medolla Filippo Molinari.
Il 22 ottobre si parlerà del progetto “Un Treno per Auschwitz”, il 29 ottobre dei dolori osteo-articolari nell’anziano, ospite fra gli altri, il dottore Luciano Mazzoleni direttore Medicina riabilitativa Ospedale di Carpi.
Il 5 novembre trasmissione dedicata ad anziani e alimentazione con Renza Barani di Federconsumatori e il presidente della Camera di Commercio Maurizio Torreggiani.
Il 12 novembre la dottoressa Vanda Menon affronterà il tema di come mantenersi in forma e allenare la memoria e Maria Laura Cattinari interviene sul Testamento Biologico, e il 19 novembre si illustreranno le attività di Auser e Università per la Libera Età Natalia Ginzburg di Modena.
Il 26 novembre trasmissione dedicata alle nuove povertà fra gli anziani, mentre giovedì 3 dicembre il tema della puntata sarà il concorso di scrittura biografica dello Spi/Cgil “scrivitiAmodena” con Adriana Barbolini ideatrice del concorso e lo scrittore Guido Conti presidente della giuria.
Giovedì 10 dicembre terrà banco un tema di attualità come anziani e gioco d’azzardo con ospiti Pamela Bussetti di Federconsumatori e il dottor Claudio Ferretti del Sert, mentre l’ultima puntata del 17 dicembre sarà dedicata alle aspettative di lavoratori e pensionati per il 2016 con il segretario Cgil Modena Tania Scacchetti (in allegato la LOCANDINA completa con TUTTI gli OSPITI e le INTERVISTE delle 12 puntate La Voce dello Spi dal 1.10 al 17.12 2015).

La Voce dello Spi va in diretta dal 1° ottobre 2015 ogni giovedì mattina alle ore 9.30 su TRC/Telemodena, replica (Tv e streaming www.trc.tv) il giovedì pomeriggio alle ore 16.30. Le trasmissioni si potranno rivedere anche sui siti  http://www.cgilmodena.it/ e http://www.cgilmodena.it/spi/ ).

Lo Spi/Cgil di Modena invita tutti i propri iscritti e attivisti a seguire numerosi la trasmissione, nella convinzione che l’informazione possa contribuire alla piena tutela dei diritti previdenziali e assistenziali degli anziani.
Un ringraziamento particolare va a tutti gli ospiti esterni (sindaci, medici, consulenti, esperti, rappresentanti delle istituzioni e delle associazioni, pensionati, volontari) che insieme ai numerosi iscritti e attivisti, hanno accolto l’invito a partecipare alla realizzazione delle trasmissioni, mettendo a disposizione le loro specifiche conoscenze.

——————–

Il punto sulle pensioni, La Voce dello Spi, giovedi 1° ottobre 2015- ospiti in studio Luisa Zuffi (segretario Spi/Cgil Modena), Roberta Lorenzoni Spi/Cgil Modena, intervista a Tamara Calzolari segreteria Cgil Modena.

[sz-youtube url=”https://youtu.be/pbOSZyqkZGk” /]

I campi della Legalità 2015, La Voce dello Spi, giovedì 8 ottobre 2015 – ospiti in studio Erminio Veronesi volontario Cgil Mirandola a Polistena-Gioia Tauro, Augusta Soli volontaria Spi/Cgil a Isola Capo Rizzuto e Annalisa Lamazzi presidente Arci Modena. In onda i video-documentari realizzati dai volontari a Polistena e Isola Caporizzuto

[sz-youtube url=”https://youtu.be/k_rVPQDvQMI” /]

Presentazione dell’8° Rapporto sugli Anziani in provincia di Modena, La Voce dello Spi, giovedì 15 ottobre 2015 – ospiti in studio Sauro Serri (Spi/Cgil), Aldina Varroni (pensionata) e Filippo Molinari sindaco di Medolla. Contiene l’intervista al prof. Massimo Baldini Dipartimento Economia-Unimore

[sz-youtube url=”https://youtu.be/Jhf88NnLNyE” /]

Progetto Memoria e laboratorio Un Treno per Auschwitz, La Voce dello Spi, giovedì 22 ottobre 2015 – ospiti in studio Adriana Barbolini (consulente Progetto Memoria Spi/Cgil Modena), Norma Lugli (Spi/Cgil Modena) e Patrizia Toraci volontaria laboratorio Un Treno per Auschwitz. Contiene spezzoni del video di Stefano Massari “Un Treno per Auschwitz” e interviste a Gioiello Andreoni e Cesare Valabrega nell’ambito dell’iniziativa Spi/Cgil “Il valore della solidarietà e dell’accoglienza senza tempo e senza confini” il 28.7.15 a Fanano.

[sz-youtube url=”https://youtu.be/HBX8uVIGjuU” /]

Anziani e salute: i dolori osteo-articolari dell’anziano. Prevenirli o curarli? , La Voce dello Spi, giovedì 29 ottobre -ospiti in studio, il dottor Luciano Mazzoleni (direttore U.O Medicina Riabilitativa Carpi), Corrado Boetti (Spi/Cgil Carpi) e Paolo Zironi (presidente Comitato Consultivo Misto Ausl-Distretto di Carpi). Contiene interviste a due pensionati Afra Nanni e Franco Pedrazzi sulle loro condizioni di salute

[sz-youtube url=”https://youtu.be/SDrl5sAmzao” /]

Omaggio ad Expo 2015: gli anziani e l’alimentazione , La Voce dello Spi, giovedì 5 novembre 2015 – ospiti in studio, Renza Barani presidente Federconsumatori Modena e Maurizio Torreggiani presidente Camera di Commercio Modena. Con un’intervista al dietista Marcello Busacchi sull’alimentazione più adatta per gli anziani, e le foto di Fausto Bertelli della delegazione Spi/Cgil ad Expo 2015

[sz-youtube url=”https://youtu.be/Mc9X8aZOh3Q” /]

Anziani e salute: come mantenersi in forma e allenare la memoria, La Voce dello Spi, giovedì 12 novebre 2015 – ospiti in studio la dottoressa Vanda Menon medico geriatra responsabile Centro Disturbi Cognitivi Ausl Carpi e Maurizio Sernesi Spi/Cgil Vignola. Contiene due clip una su“I lunedì a Spilamberto”, l’altra sull’intervista a Maria Laura Cattinari sul Testamento Biologico

[sz-youtube url=”https://youtu.be/0f2yj-JoRWM” /]

Invecchiamento attivo: le attività di Auser e Università Ginzburg, La Voce dello Spi, giovedì 19 novembre – ospiti in studio Angelo Morselli presidente Auser Modena,  Tatiana Iubini università per la Libera Età Ginzburg Modena e Floriano Baroni Spi/Cgil Castelfranco. Contiene intervista a Fausto Bignardi e ai volontari Auser Nonantola nell’ambulatorio infermieristico gratuito e intervista a Luigi Vigonza coordinatore e ai volontari Auser Bomporto del servizio Piedibus Auser di accompagnamento e le immagini dei corsi Ginzburg con le lezioni di pittura della professoressa Loretta Magnani e di Ginnastica per la Mente del prof Daniele Bondi

[sz-youtube url=”https://youtu.be/_pSjGmI-nq0″ /]

Le nuove povertà fra gli anziani, La Voce dello Spi, giovedì 26 novembre 2015 – ospiti in studio Alfredo Sgarbi Spi/Cgil Modena e Tamara Calzolari segreteria Cgil Modena, contiene interviste a due anziane che vivono sole con la propria pensione Alfonsina Serafini di 76 anni e Vanda Pederzani di 78anni

[sz-youtube url=”https://youtu.be/jp6idmrnJ9o” /]

Concorso scrittura autobiografica scrivitiAmodena 2015-I vincitori, La Voce dello Spi, giovedì 3 dicembre 2015 – ospiti in studio Adriana Barbolini ideatrice del concorso “scrivitiAmodena”, Norma Lugli segreteria Spi/Modena e Antonio Finelli vincitore 1° premio classe over 65; contiene interviste ai vincitori del concorso 2015 e letture recitate da Irene Guadagnini di brani tratti dai racconti vincitori di Antonio Finelli, Pierina Turci, Daniela Golfrè Andreasi

[sz-youtube url=”https://youtu.be/mwx0mRVE1IY” /]

Anziani e gioco d’azzardo, La Voce dello Spi, giovedì 10 dicembre 2015 – ospiti in studio Renza Barani presidente Federconsumatori e il dottor Claudio Ferretti direttore Sert Modena. Contiene due interviste a Fabio e Francesco del Gruppo Giocatori Anonimi Modena e l’intervista a Roberto Zeppa educatore sportello Rien Ne Va Plus Lag-Libera Associazione Genitori Vignola

[sz-youtube url=”https://youtu.be/fS7lB4Z5NjA” /]

L’anno che verrà: aspettative di lavoratori e pensionati, La Voce dello Spi, giovedì 17 dicembre 2015 – ospiti in studio Tania Scacchetti segretario Cgil Modena e Daniela Pellacani Spi/Cgil Modena. Contiene un’intervista a Daniela Bondi responsabile CSC Caaf Cgil sul bilancio del primo anno della dichiarazione precompilata e le novità fiscali 2016.

[sz-youtube url=”https://youtu.be/c5xXnwL1ZLo” /]

LOCANDINA La Voce dello Spi, 1.10-17.12 2015.pdf

La Voce dello Spi, "Novità fiscali e tassazione locale" puntata 19 febbraio 2015
La Voce dello Spi, "Novità fiscali e tassazione locale" puntata 19 febbraio 2015
image_print

Articoli correlati

30 Apr 2025 eleonora verde

FLC CGIL MODENA: ELEONORA VERDE ELETTA NUOVA SEGRETARIA GENERALE

Eleonora Verde è la nuova segretaria della Flc Cgil Modena: è stata eletta oggi all’unanimità dall’Assemblea Generale della categoria. Erano […]

30 Apr 2025 cavazzi

SCIOPERO ALL’ISTITUTO CAVAZZI DI PAVULLO MERCOLEDI 7 MAGGIO

E’ stato proclamato per l’intera giornata di mercoledì 7 maggio lo sciopero di tutto il personale docente e Ata dell’Istituto […]

30 Apr 2025 cgil nonantola

INCONTRO IL 5 MAGGIO A NONANTOLA “UN CANTIERE PER LE CITTA’ SOSTENIBILI”

“Un cantiere per le città, sostenibile e partecipato” è il titolo dell’incontro, promosso da Cgil e sindacato pensionati Spi Cgil, […]