INPS, CONGEDO PARENTALE A ORE INCOMPATIBILE CON ALLATTAMENTO

06 Nov 2015

Fonte: inca.it

Il congedo parentale ad ore non può essere utilizzato in aggiunta alle ore di allattamento (due al giorno) previste nel primo anno di vita del bambino. Lo precisa un messaggio dell’Inps appena pubblicato nel quale si sottolinea che il congedo ad ore invece si può usare insieme ai permessi previsti dalla legge 104 (sull’assistenza ai familiari disabili e in caso di disabilità personali).

L’Inps precisa che l’incumulabilità del congedo parentale ad ore ”risponde all’esigenza di conciliare al meglio i tempi di vita e di lavoro utilizzando il congedo in modalità oraria essenzialmente nei casi in cui il lavoratore intenda assicurare, nella medesima giornata, una (parziale) prestazione lavorativa”.

Il genitore lavoratore dipendente che si astiene dal lavoro per congedo parentale ad ore – sottolinea l’Inps – ”non può usufruire nella medesima giornata né di congedo parentale ad ore
per altro figlio, né dei riposi orari per allattamento (ex artt. 39 e 40 del T.U.) anche se richiesti per bambini differenti.
Risulta invece compatibile la fruizione del congedo parentale su base oraria con permessi o riposi disciplinati da disposizioni normative diverse dal T.U. maternità/paternità, quali ad esempio i permessi di cui all’art. 33 della legge 5 febbraio 1992, n.104 (tre giorni al mese) quando fruiti in modalità oraria”.

04/11/2015

image_print

Articoli correlati

02 Mag 2025 castelnuovo rangone

REFERENDUM 8-9 GIUGNO 2025, SE NE PARLA A CASTELNUOVO RANGONE IL 9 MAGGIO

Incontro a Castelnuovo Rangone venerdì 9 maggio per parlare dei 5 referendum lavoro e cittadinanza dell’8-9 giugno prossimi e per […]

02 Mag 2025 1 maggio

1° MAGGIO 2025: UNITI per un LAVORO SICURO

“UNITI per un LAVORO SICURO”. È lo slogan scelto da Cgil, Cisl, Uil per celebrare quest’anno il Primo Maggio. A […]

02 Mag 2025 il voto è la nostra rivolta

REFERENDUM 2025. IL VOTO E’ LA NOSTRA RIVOLTA!

Si voterà nelle giornate dell’8 e 9 giugno 2025 per i 5 quesiti referendari su LAVORO e CITTADINANZA per i […]