CAMERA DI COMMERCIO, STATO AGITAZIONE CONTRO RIORDINO RSU: «MODENA PERDERA’ 7 MILIONI DI EURO DI CONTRIBUTI ALLE IMPRESE»

27 Gen 2016 fp,

Modena, 27 gennaio 2016

Anche a Modena il personale della Camera di commercio ha proclamato lo stato di agitazione in vista dell’imminente decreto legislativo con cui il governo intende riordinare il sistema camerale. «Il governo vuole togliere alle Camere di commercio la quasi totalità delle loro funzioni – affermano le rsu (rappresentanze sindacali unitarie) della Camera di commercio di Modena – Per le 89.861 attività imprenditoriali iscritte alla Camera di commercio di Modena questo significa dire addio a molti contributi, finanziamenti e sostegni. Nel solo 2014 il tessuto imprenditoriale modenese ha ricevuto dall’ente camerale circa 7,2 milioni di euro per lo sviluppo di progetti che non sarebbero più realizzabili a causa di una centralizzazione che allontanerà servizi e consulenze dal territorio modenese». Le rsu avvertono che il sistema economico modenese perderà contributi e finanziamenti alle imprese, sostegni all’imprenditoria femminile e giovanile, interventi a favore dell’internazionalizzazione, certificazioni per le esportazioni, sostegno ai processi di innovazione e al credito alle imprese, assistenza all’apertura di nuove imprese. Inoltre non ci saranno più i servizi di conciliazione e mediazione, le camere arbitrali, il servizio di marchi e brevetti, corsi di formazione e orientamento al lavoro, studi sull’economia del territorio. «I 63 lavoratori della Camera di commercio di Modena manifestano la propria indignazione per una decisione che giudicano assurda e incomprensibile – continuano le rsu – Essa potrebbe causare un irreparabile pregiudizio alle imprese e, più in generale, al sistema economico locale, senza peraltro alcun vantaggio per la spesa pubblica, sulla quale le Camere non incidono. Per questo – concludono le rsu – il personale della Camera di commercio di Modena aderisce allo stato di agitazione proclamato a livello nazionale».

image_print

Articoli correlati

11 Lug 2025 cgil

LAUREA IN SCIENZE DELL’EDUCAZIONE, INCONTRO SINDACATO-UNIMORE

Si è svolto oggi l’incontro con il presidente del corso di studi Professor Gariboldi, per sciogliere i nodi relativi alla […]

10 Lug 2025 accreditamento

ACCREDITAMENTO SERVIZI SANITARI: LA REGIONE È INAFFIDABILE E SUBALTERNA AGLI INTERESSI DEI GESTORI PRIVATI A DANNO DELL’UTENZA E DI CHI VI LAVORA

Dopo mesi di incontri inconcludenti, la Giunta De Pascale cala la maschera.La delibera che avrebbe dovuto regolare dal 2025 il […]

09 Lug 2025 black out

EMERGENZA BLACK OUT, LAVORATORI ENEL ALLO STREMO“MANCA IL 50% DEL PERSONALE, COSI’ NON REGGIAMO”

La denuncia di Flaei, Filctem e Uiltec. A Modena solo 70 persone in servizio.Dimezzati gli effettivi per ogni turno e […]