LEGGE STABILITÀ 2016, ARRIVA LA SETTIMA SALVAGUARDIA. LE DOMANDE TASSATIVAMENTE ENTRO IL 1° MARZO

15 Feb 2016 esodati, mobilitazione,

Modena, 15 febbraio 2016

La legge di stabilità 2016 ha previsto una settima salvaguardia che consentirà a 26.300 lavoratori cosiddetti esodati, suddivisi in varie categorie, di accedere alla pensione con i requisiti previsti dalla normativa ante Fornero.

Per usufruire di queste salvaguardie è necessario presentare la domanda entro e non oltre il 1° marzo 2016.

La norma contiene alcune importanti novità, quali l’estensione della salvaguardia  anche ai fruitori di disoccupazione speciale edile e ai lavoratori provenienti da aziende cessate/fallite o interessate da procedure concorsuali.

In estrema sintesi e per titoli la salvaguardia comprende:
– 6.300 lavoratori collocati in mobilità ordinaria con accordi governativi e non stipulati entro il 31/12/2011 o in TSE (trattamento speciale edile) con cessazione rapporto di lavoro al 31/12/2014 (se maturano i requisiti entro il periodo di godimento della mobilità) ovvero al 31/12/2012 se devono versare dopo la mobilità  i versamenti volontari;
– 9.000 lavoratori autorizzati ai versamenti volontari in data antecedente il 4/12/2011.
– 6.000 lavoratori cessati per accordi individuali o collettivi entro il 31/12/2012 o con risoluzione unilaterale ( licenziamento o dimissioni ) entro il 31/12/2011.
– 2.000 lavoratori in congedo straordinario nel 2011 per assistere figli con disabilità grave;
– 3.000 lavoratori con contratto a tempo determinato concluso entro il 31/12/2011( esclusi lavoratori agricoli  e stagionali ).
Queste ultime 4 categorie devono maturare il diritto a pensione  ante Fornero entro il 6/1/2017 (nella precedente salvaguardia la decorrenza era entro il 6/1/2016 ).

Data la complessità della norma, che prevede il verificarsi di vari requisiti contemporaneamente, e il termine tassativo di presentazione delle istanze entro e non oltre il prossimo 1° marzo, pena la decadenza, è fondamentale che gli interessati si rivolgano al più presto alle sedi del Patronato INCA Cgil.

Gli esodati che non rientrassero nei criteri della settima salvaguardia sono invitati a contattare la Rete dei Comitati Esodati per sostenere la mobilitazione al fine di ottenere ulteriori salvaguardie. Tutti i riferimenti sulla pagina della Cgil di Modena http://www.cgilmodena.it/coordinamento-esodati-cgil-modena.

image_print

Articoli correlati

15 Set 2025 ambiente confinato

GLI SPAZI CONFINATI NON SONO TUTTI UGUALI

Gli spazi confinati rappresentano una delle sfide più insidiose nel panorama della sicurezza sul lavoro. Infatti, luoghi come cisterne, sili, […]

15 Set 2025 ansia da stress lavoro correlato

LE MALATTIE PSICHICHE NEL MONDO DEL LAVORO: I DATI E LA PREVENZIONE

Lo stress, l’ansia e la depressione costituiscono, secondo quanto indicato dall’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro […]

15 Set 2025 agenti cancerogeni

AGENTI CANCEROGENI: INDICAZIONI OPERATIVE PER LA TENUTA DEL REGISTRO

L’articolo 243 del Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 indica, nel Titolo IX (Sostanze pericolose), Capo II (Protezione da […]