LICENZIAMENTO DELEGATO SINDACALE ELETTRONDATA SOLIGNANO DI CASTELVETRO, OGGI L’INCONTRO DELLA FIOM/CGIL CON IL SINDACO. LA FIOM RIBADISCE: “RITIRARE IL LICENZIAMENTO E APRIRE UN CONFRONTO SINDACALE”

17 Feb 2016 fiom, mobilitazione,

Solignano Castelvetro, 17 febbraio 2016

Nella giornata odierna la Fiom/Cgil di Modena, nella persona del segretario e del funzionario di zona, insieme al segretario della Cgil del distretto di Vignola, hanno incontrato il sindaco di Castelvetro Fabio Franceschini sulla vicenda del licenziamento del delegato sindacale di Elettrondata.
L’incontro di stamattina è stato richiesto espressamente dal sindaco di Castelvetro dopo la mobilitazione di giovedì scorso di tutto il Direttivo provinciale Fiom con oltre 200 delegati davanti ai cancelli di Elettrondata.
I sindacalisti hanno confermato tutte le loro preoccupazioni sulla pratica utilizzata dall’azienda per far fronte a una situazione di crisi, perché avendo a disposizione tutti gli ammortizzatori sociali conservativi, ha invece scelto la scorciatoia del licenziamento del lavoratore dell’ufficio tecnico, nonché delegato sindacale della Fiom/Cgil. Tale atto unilaterale è in discontinuità con le pratiche positive utilizzate a Modena dal 2008 per gestire la crisi ed è in palese contraddizione con i principi condivisi da tutte le parti sociali a livello regionale sul Patto per attraversare la crisi.
“La Fiom/Cgil – spiega il segretario Cesare Pizzolla – ha confermato la volontà di aprire un confronto con l’azienda che parta dal ritiro del licenziamento e che possa portare a soluzioni condivise tra le parti”.
La Fiom conferma che in questi giorni sta predisponendo il ricorso contro la decisione aziendale e qualora nel frattempo non si sia trovata una soluzione sul piano sindacale darà corso all’iniziativa legale impugnando il licenziamento per chiedere la reintegra del lavoratore, considerando tale licenziamento illegittimo, ingiustificato e discriminatorio.

Il sindaco di Castelvetro ha preso atto delle posizioni della Fiom/Cgil e si è impegnato a farsi parte attiva per costruire le condizioni per ripristinare un tavolo negoziale che possa portare a soluzioni condivise.

image_print

Articoli correlati

23 Ott 2025 ausl

RIORGANIZZAZIONI IN SANITA’: LAVORATORI DIMENTICATI, LE AZIENDE DIALOGANO SOLO CON LA POLITICA

“Ogni giorno la sanità modenese è argomento principe del dibattito sociale e politico e la riorganizzazione dei servizi si gioca […]

23 Ott 2025 agricoltura

A MODENA SI INSEDIA LA SEZIONE TERRITORIALE DELLA RETE DEL LAVORO AGRICOLO DI QUALITÀ PER CONTRASTARE SFRUTTAMENTO E CAPORALATO

Lo scorso 14 ottobre è stato firmato, nella sede dell’Inps di Modena, il protocollo per la costituzione della Sezione territoriale […]

23 Ott 2025 25 ottobre 2025

“DEMOCRAZIA AL LAVORO”, OLTRE 1.000 I MODENESI ALLA MANIFESTAZIONE NAZIONALE CGIL DI SABATO 25 OTTOBRE

“Democrazia al lavoro” è la manifestazione nazionale Cgil a Roma di sabato prossimo 25 ottobre che si preannuncia molto partecipata. […]