PRESENTAZIONE OSSERVATORIO CGIL SU ECONOMIA E LAVORO MARTEDI 16 GIUGNO

12 Giu 2009

Modena, 12 giugno 2009 

 

 

 

 

Si consolida l’Osservatorio della CGIL di Modena su economia e lavoro, quest’anno alla terza edizione (dopo il n.0 presentato nel 2007 e il n.1 nel 2008). Un originale strumento statistico e di analisi socio-economica realizzato in collaborazione con l’istituto di ricerca IRES/CGIL regionale, che offre una lettura integrata delle principali fonti statistiche e banche dati disponibili relativamente all’anno 2008 (oltre a quelle sindacali, quelle di Istat, Banca d’Italia, Ministero del Lavoro, Inps, Inail, Provincia di Modena, Camera di Commercio, Eber, Movimprese, ecc…).

L’obiettivo per la CGIL è quello di dotarsi di uno strumento di analisi dell’evoluzione e dei cambiamenti economico-sociali del nostro territorio – che diventa ancor più necessario in periodi di crisi come questi – per tentare di accompagnarli e intervenire su essi, e su cui confrontarsi con gli altri attori sociali, economici ed istituzionali.

 

Martedì 16 giugno (ore 9.15-13, c/o piazza Cittadella 36) la presentazione dei dati si accompagna infatti ad un dibattito tra esponenti modenesi di spicco.

 

Alle ore 9.15 apertura lavori di Tania Scacchetti della Segreteria CGIL Modena, alle 9.30 presentazione dell’Osservatorio da parte di Stefano Venuti ricercatore IRES.

Alle ore 10 Fiorella Prodi della Segreteria CGIL farà la relazione introduttiva e alle ore 10.20 presentazione da parte del ricercatore IRES Loris Lugli dell’indagine effettuata nel 2007-08 fra un campione modenese di RSU aziendali sulla qualità delle relazioni industriali e sulla loro percezione di come le imprese si siano attrezzate negli ultimi 4-5 anni per affrontare la globalizzazione e la competitività.

 

A seguire (con inizio alle 10.50) il dibattito fra Maurizio Torreggiani presidente Camera di Commercio Modena, Roberto Vezzelli presidente Legacoop, Armando Cafiero direttore generale Confindustria Ceramica, Emilio Sabattini presidente Provincia di Modena. Alle 13 conclusioni di Donato Pivanti segretario generale CGIL Modena.

 

osservatoriodue

image_print

Articoli correlati

11 Lug 2025 cgil

LAUREA IN SCIENZE DELL’EDUCAZIONE, INCONTRO SINDACATO-UNIMORE

Si è svolto oggi l’incontro con il presidente del corso di studi Professor Gariboldi, per sciogliere i nodi relativi alla […]

10 Lug 2025 accreditamento

ACCREDITAMENTO SERVIZI SANITARI: LA REGIONE È INAFFIDABILE E SUBALTERNA AGLI INTERESSI DEI GESTORI PRIVATI A DANNO DELL’UTENZA E DI CHI VI LAVORA

Dopo mesi di incontri inconcludenti, la Giunta De Pascale cala la maschera.La delibera che avrebbe dovuto regolare dal 2025 il […]

09 Lug 2025 black out

EMERGENZA BLACK OUT, LAVORATORI ENEL ALLO STREMO“MANCA IL 50% DEL PERSONALE, COSI’ NON REGGIAMO”

La denuncia di Flaei, Filctem e Uiltec. A Modena solo 70 persone in servizio.Dimezzati gli effettivi per ogni turno e […]