L’OTTO MARZO DEI DIRITTI UNIVERSALI: LE INIZIATIVE IN EMILIA ROMAGNA. LE DONNE DELLA CGIL IN CAMPO PER UNA NUOVA CARTA DEI DIRITTI UNIVERSALI DEL LAVORO

07 Mar 2016 giornata internazionale della donna,

Bologna, 7 marzo 2016

La proposta di legge della Cgil sulla Carta dei diritti vuole estendere a tutti la dignità e il riconoscimento del lavoro che viene svolto. Il lavoro come valore universale. Per le lavoratrici significa vedere riconosciuto il lavoro di cura verso i bambini e gli anziani, favorire la conciliazione tra una legittima scelta professionale e la famiglia, rompere le pareti di cristallo per avere le identiche opportunità di carriera dei colleghi maschi, ottenere la parità salariale come recita la Costituzione, non subire discriminazioni e vedere finalmente riconosciuto che le molestie sul lavoro sono tutti quei gesti e quegli atti indesiderati che molte sono state costrette a subire, poter ricongiungere e sommare tutti gli anni di lavoro parziale e frammentato per ottenere una pensione che renda la vecchiaia autonoma e dignitosa.
Il Nuovo Statuto è tutto questo e molto di più.
Non sarà per niente facile trasformare questa proposta in legge, non sarà facile invertire la tendenza. Tutti gli anni l’8 marzo ci ricorda che la forza delle donne assomiglia all’acqua che sembra scorrere tranquilla, intanto però occupa spazi, si estende, si rafforza e cresce.
Facciamo in modo che l’8 marzo del 2016 sia l’inizio di una battaglia delle donne e per le donne, per riconquistare il diritto ad un lavoro decente e dignitoso, che non degradi, che non sia umiliante per le persone, e facciamo in modo che questo diritto sia esteso a tutte le tipologie di lavoro e diventi un valore universalmente riconosciuto.

Antonella Raspadori
Responsabile Politiche di genere
SEGRETERIA CGIL EMILIA ROMAGNA

Statuto donne. pdf
Tutte le iniziative previste in Emilia Romagna al seguente link: http://bit.ly/1TYVUpr

A Modena volontari e volontarie Cgil Cisl Uil confezionano mazzetti di mimose per l’8 marzo da distribuire a lavoratrici e pensionate

image_print

Articoli correlati

15 Ott 2025 alessandro de nicola

ALESSANDRO DE NICOLA NUOVO SEGRETARIO DELLA CGIL DI MODENA

Alessandro De Nicola è da oggi il nuovo segretario della Cgil di Modena. E’ stato eletto con voto segreto dall’Assemblea […]

15 Ott 2025 eu-osha

LA GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE MENTALE E LA SITUAZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO

Promossa dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS – WHO), la Giornata mondiale della salute mentale (World Mental Health Day – WMHD), […]

15 Ott 2025 afam

PREVENZIONE INCENDI: UNIVERSITÀ E FORMAZIONE ARTISTICA, MUSICALE E COREUTICA

Gli ambienti universitari e delle istituzioni di alta formazione artistica, musicale e coreutica (AFAM), come, ad esempio, conservatori di musica […]