IL 13 APRILE UNA GIORNATA DI STUDI PRESSO L’UNIVERSITÀ DI MODENA PER CELEBRARE NATALIA GINZBURG

08 Apr 2016 convegno,

Modena, 8 aprile 2016

Una giornata di studio per ricordare Natalia Ginzburg nel centenario della nascita. E’ l’iniziativa promossa dall’Università per la Libera Età di Modena intitolata appunto a Natalia Ginzburg, per mercoledì 13 aprile al pomeriggio presso l’aula Magna dell’Università di Modena e Reggio Emilia.
Una giornata di studio per celebrare e per non dimenticare una  figura di primo piano nella letteratura italiana del Novecento, iniziativa che gode del patrocinio di Unimore, Comune di Modena e Comune di Soliera, Fondazione Campori.
Il convegno è previsto alle ore 15 presso l’aula Magna dell’Università di Modena e Reggio Emilia (via Università 4, Modena). Coordina gli interventi il professor Duccio Tongiorgi di Unimore, intervengono Giuliana Benvenuti (università di Bologna) sul profilo di saggista della Ginzburg, Elisabetta Menetti di Unimore analizza invece la scrittrice, Angela Albanese di Unimore parlerà della Ginzburg traduttrice e Vittoria Zetti della Libera Università Ginzburg di Modena affronterà la figura politica.

Centenario Ginzburg 13.4.2016 INVITO.pdf

image_print

Articoli correlati

15 Ott 2025 eu-osha

LA GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE MENTALE E LA SITUAZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO

Promossa dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS – WHO), la Giornata mondiale della salute mentale (World Mental Health Day – WMHD), […]

15 Ott 2025 afam

PREVENZIONE INCENDI: UNIVERSITÀ E FORMAZIONE ARTISTICA, MUSICALE E COREUTICA

Gli ambienti universitari e delle istituzioni di alta formazione artistica, musicale e coreutica (AFAM), come, ad esempio, conservatori di musica […]

15 Ott 2025 ambiente confinato

SICUREZZA IN SPAZI CONFINATI: UN VIDEO CON LE ISTRUZIONI PER UN SOCCORSO EFFICACE

Le procedure corrette di lavoro e di emergenza possono salvare la vita dei lavoratori e dei loro soccorritori, che spesso […]