20 GIUGNO, GIORNATA MONDIALE DEL RIFUGIATO

17 Giu 2009

   Il 20 giugno si celebra la Giornata Mondiale del Rifugiato, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2000 per dare voce ai milioni di persone costrette ad abbandonare il proprio paese a causa di guerre e persecuzioni e per sollecitare governi e cittadini alla solidarietà e all’accoglienza.
   In precedenza, per decenni, è stata celebrata solo in Africa, il continente maggiormente coinvolto dal problema.
   Ad occuparsi dei rifugiati per l’Onu è l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR), creato nel 1950 e con sede a Ginevra.
   In occasione della Giornata Mondiale l’UNHCR assegna il Premio Nansen a una persona o a una organizzazione distintasi nel sostenere la causa dei rifugiati.
   L’Italia ne ospita 45mila (pochi rispetto ai 600mila della Germania e ai due milioni accolti complessivamente in Europa) e nel 2008 ha ricevuto 31mila domande d’asilo, il doppio rispetto all’anno precedente.

ALTRI DATI:

http://www.cgilmodena.it/sprari-numeri-dellaccoglienza-il-bilancio-2008-del-sistema-di-protezione-per-richiedenti-asilo-e-rifugiato-scheda-sullo-sprar.html

ALCUNE INIZIATIVE IN EMILIA ROMAGNA:

iniziative-progetto-er-terra-dasilo1

image_print

Articoli correlati

18 Set 2025 fp

COMUNE DI MEDOLLA, MASSIMA ADESIONE DEL PERSONALE ALLO SCIOPERO DEL 18 SETTEMBRE E GRANDE PARTECIPAZIONE AI PRESIDI

Massima adesione dei dipendenti del Come di Medolla allo sciopero proclamato dal sindacato Fp Cgil per giovedì 18 settembre per […]

18 Set 2025 filt

IL DIRITTO ALLO STUDIO SI SCONTRA CON L’INADEGUATEZZA DEL SISTEMA

La FLC CGIL, la FILT CGIL e la Rete degli Studenti Medi di Modena denunciano la grave situazione che a […]

17 Set 2025 fillea

LA PATENTE A CREDITI: LE CRITICITÀ E LE ASPETTATIVE DISATTESE

Come segnalato e approfondito anche nei nostri articoli, il decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19, convertito con modificazioni nella legge […]